AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Rocce calcaree (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=90966)

fappio 29-06-2007 19:11

tatto, non ho capito la domanda

TuKo 29-06-2007 19:52

Guarda il ph delle vasche malawi e troverai il perchè ;-) ;-) ;-)
Fappio le rocce ADA sono le dragon stone.

fappio 29-06-2007 20:06

TuKo, aaaaah, le dragon stone ............ #24.... ma sono naturali ?

luker 29-06-2007 20:14

Alloora andiamo per gradi :D
tatto, non ho capito manco io la tua domanda :-)
fappio, le rocce ADA sono tante: le dragon, le manten, le fuji ed altre. Sì sono rocce prese in generale in natura.
TuKo,
sì le ho prese al rivenditore ufficiale ada di napoli, il negozio che ha suscitato un paio di mesi fa un pò di casino pure sul forum =P Sull'originalità della loro provenienza quando sono andato in negozio figurati era arrivao il corriere da un'ora e ho aperto con le mie mani il pacco proveniente dall' ADA =P

Ma infatti leggendo stanotte per un paio d'ore ( zzzzz ) qui e lì ho capito che l'unica alternativa è plastivel o via se si vuole tenere bassi i valori. Però rimane il mio dubbio su come in determinate vasche (una vasca di Luciano sul forum di aq ad ex.) si sia riuscito ad ottenere un determinato equilibrio tra Co2, PH e rocce calcaree.

fappio 29-06-2007 20:22

luker, e hanno la caretteristica di non essere calcaree, giusto ?

TuKo 29-06-2007 23:30

Le roccie ADA per antonomasia(quelle degli allestimenti di Amano per capirsi) sono quelle provenienti da una montagna che sta in giappone e non sono calcaree.Le varie Manten,Guilin,sereyu,ect..ect... da dove arrivano sinceramente non lo so.
Io quando le presi le pagai più di 50€ al kg,non era un mio allestimento ma testai le pietre e non erano calcaree.Attualmente da Abissi le vendono intorno ai 12€ ma alcuni amici mi hanno detto sono un pò calcaree(in alcuni punti).Vedendo i prezzi che sono sul sito ADA
http://www.adaeuro.com/scheda_artico...d=106-814&cn=0
http://www.adaeuro.com/scheda_artico...d=106-601&cn=0
penso che un idea la si possa fare.
Ho capito qual'è l'esercizio commerciale.

luker 30-06-2007 00:29

TuKo,
sisi è giusto dire che sono "un pò" calcaree infatti e non "propriamente calcaree".
Resta purò purtroppo il fatto che mi hanno rialzato il KH da 5 a 9 purtroppo :(

Maiden 09-07-2007 00:36

scusate se mi intrometto.. #12 :-))
mi spiegate cos'è il plastivel e come si usa??
in pratica grazie ad esso potrei inserire anche rocce calcaree in acquario??? #24
proprio oggi sono andato alla ricerca "per monti" per il nuovo allestimento ma purtroppo, nonostante fossero bellissime, nessuna pietra andava bene perchè calcarea..
a saperlo me le portavo a casa.. -28d# -28d# -28d#

Maiden 10-07-2007 13:51

nessuno sa dirmi qualcosa su questo plastivel?? #24
ho trovato qualcosa in rete ma vorrei altri pareri.. :-)

luker 10-07-2007 18:05

Ciao,
plastifica intorno a qualsiasi oggetto..in parole povere ti crea una sorta di "patina" intorno all'oggetto sul quale lo spalmi/spruzzi ( esiste in forma liquida e gassosa ) in modo tale da non permettere il rilascio di sostanze...tende a dare però una brillantezza all'oggetto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09963 seconds with 13 queries