![]() |
Quote:
se effettivamente fosse al 30%° per arrivare al 35 senza troppi stress per il pesce mi sa che dovresti aspettare un bel po' di tempo... altrochè ore. comunque, nel dubbio, uno prova col rifra qual'è la situazione e si regola |
sjoplin, io ho sempre testato l'acqua dei negozianti,pensa che una volta uno cè l'aeva a 28 x mille!!
giangi1970, allora ti è sempre andata bene,è come se uno ti tirasse una pedata nelle p...e! :-D :-D |
manuelpam, Ma perche' tu pensi che hai vari negozianti,e non parlo di quelli della nostra zona che vendono 10 pesci al mese,si mettano a fare acclimatazione a 100-150 pesci alla settimana????
Beato te che credi alle favole..... E non mi dire che a loro non interessa......li pagano anche loro e non ci tengono a perdere soldi. Siamo piu' noi che ci facciamo mille paranoie...... Lo sai perche' tengono la salinita' piu' bassa???? |
giangi1970, innanzitutto non credo alle favole come puo credere tu. -04
seconda cosa so bennissimo per quale motivo tengono bassa la salinità,non penso me lo debba insegnare tu adesso. :-D comunque ognuno è libero di acclimare i pesci come pensa sia giusto,io lo faccio in un tempo lungo e non penso sia sbagliato,casomai il contrario. meglio fare le cose con calma che trovarmi con un hepatus con i puntini x lo stress da cambio salinità improvviso. #23 |
Quote:
- sacchetto rigirato per far uscire tutta l'acqua. - pesci buttati alla brutta nella vasca e saluti... altrochè 30 o 35%°.. poi mi fa: "sai, non è micca detto che sopravvivano. lo stress del passaggio da una vasca all'altra a volte non lo reggono proprio...." etecredo... deficiente! |
manuelpam, Lo sai,della salinita',ma non lo scrivi!?!?!?!?!
Certamente un'acclimatazione lunga e' migliore di una corta...... Ma piu' di un'ora e' decisamente inutile...... Quella piu' usata e' quella di Perry, ,5 minuti per la temperatura,metti un paio di volte l'acqua della tua vasca e via....al'massimo mezz'ora. All'hepatus vengono i puntini anche se scoreggi vicino alla vasca.... :-D :-D :-D sjoplin, Come fa' il tuo negoziante e' decisamente esagerato,almeno un po' d'acqua della mia vasca la metto anchi'io,ma al massimo il tutto dura 150-20 min. |
Quote:
Acclimatazione lenta, magari la mezza tazzina, se conosci il negoziante ed è fidato (e tanto per esser chari, il mio acclimata tutto! Con ore di tempo se necessario e in numero ekevato!). Il prendi e molla è sbagliatissimo. Poi ogniuno è libero di sfidare la sorte e buttar soldi sperando di esser sempre assistito dal fattore cu*o! Poveri pesci... |
giangi1970, ma è un'interrogazione che stai facendo a me x sapere se ho studiato?? #24
io faccio acclimazioni di un'ora e doso l'acqua con la siringa,anche se è sempre difficile portare la salinità a 35x1000.penso sia la miglior soluzione x acclimare un pesce,almeno nella mia poca esperienza che ho da acquariofilo #36# |
manuelpam, Un'interrogazione???No ma continui a non rispondere.......... #24
Quindi se non ho capito male tu misuri la salinita' nel sacchetto e la porti uguale a quella che hai il vasca giusto??? E per il resto dei valori???? Spesso e volentieri i valori delle vasche dei negozianti sono quanto di piu' distante ci puo' essere all'ottimale...a qualli non ci pensate???? moses74, Non ho mai detto che il metodo veloce sia il piu' giusto.....ma siete proprio sicuri che tenere il pesce a sballottare dentro un sacchetto,dentro la vasca sia il minore dei mali????? |
Beh... Nei miei modesti 17 anni d'esperienza acquariofila... Ti devo dire proprio sì! E' il miglior sistema. Se il pesce è debilitato, malato o altro... Non conta. Ma in condizioni normalii, acclimatare lentamente è la cosa migliore!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl