AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Resoconto dopo vari test *** NON USARE TUBI DA GIARDINO*** (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=9089)

keronea 17-06-2005 00:16

se usate i tubi trasparenti cosidetti "cristallo" sono alimentari e non danno alcun problema ;-)

SupeRGippO 17-06-2005 00:24

keronea... il primo tubo usato da me era il CRISTALLO per alimenti...

che ti devo dire... #07

simone1968 17-06-2005 06:52

Ma questi tubi,per avere effetto negativo sullo skimmer devono per forza essere immersi...o no?(io ho il resun,il refrigeratore e la risalita che perņ non tocca l'acqua)con tubi da giardinaggio........e lo skimmer non schiuma -04 -04 -04

keronea 17-06-2005 09:25

Quote:

Originariamente inviata da supergippo
keronea... il primo tubo usato da me era il CRISTALLO per alimenti...

che ti devo dire... #07

ops.. io ho quelli ed č tutto ok #07

SupeRGippO 17-06-2005 09:52

Quote:

Originariamente inviata da simone1968
Ma questi tubi,per avere effetto negativo sullo skimmer devono per forza essere immersi...o no?(io ho il resun,il refrigeratore e la risalita che perņ non tocca l'acqua)con tubi da giardinaggio........e lo skimmer non schiuma -04 -04 -04

SIMONE... non c'e' nulla di scontato a quanto vedi...

c'e' a chi causano problemi a chi no ....

TOGLILI e dicci il risultato... poi cercheremo di capire il materiale di cui sono fatti... sempre che sopra ci sia una sigla... :-))

malpe 17-06-2005 10:14

Quote:

Originariamente inviata da keronea
Quote:

Originariamente inviata da supergippo
keronea... il primo tubo usato da me era il CRISTALLO per alimenti...

che ti devo dire... #07

ops.. io ho quelli ed č tutto ok #07

pure io tutto ok e ho un LGS600C come supergippo...... #24 #24

SupeRGippO 17-06-2005 10:34

ma infatti il problema non e' nello schiumatoio...

ci sara' ualche incompatibilita' di elementi...
solo che lo studio non e' facilmente affrontabile... -28d#

malpe 17-06-2005 10:41

Quote:

Originariamente inviata da supergippo
ma infatti il problema non e' nello schiumatoio...

ci sara' ualche incompatibilita' di elementi...
solo che lo studio non e' facilmente affrontabile... -28d#

probabile perņ anche lo schiumatoio a mio avviso potrebbe influire.....
io ho avuto due acquamedic TF1000 e 5000 e non ho mai avuto problemi di questo genere......anzi mettevo un braccio in acqua per pulire i vetri o solo per sistemare una turbo incastrata tra le rocce e schiumavano a manetta schiuma bagnata che usciva pure dal bicchiere con LGS appena metto una mano in vasca la schiumazione si ferma........non capisco....
non dovrebbero funzionare tutti allo stesso modo?????

SupeRGippO 17-06-2005 10:45

questo e' un bel dubbio...
forse e' da ricercare nella taratura dello strumento nel senso che va tarato in modo migliore e forse in virtu' della sua efficenza e' piu' sensibile alle variazioni ???

malpe 17-06-2005 10:49

#24 #24 #24 ......l'importante e che comunque schiumi...... :-)) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08475 seconds with 13 queries