![]() |
il mio è tarato per 190 litri in un giorno....a occhio e croce sono 6-7 litri l ora...ma anche di meno
|
Quote:
|
per sapere se prendere un 3 o un 4 stadi che tipo di analisi devo fare all'acqua???
|
Quote:
spero di aver detto giusto #12 |
Visto le caratteristiche dell'acqua che mediamente abbiamo in quasi tutta italia io andrei senza ombra di dubbi sull'impianto maggiore.... non dico di prendere il 7 stadi, anche se secondo me non ha rivali, ma almeno un 4 stadi..... cappio spendiamo l'ira di Dio per una vasca e ci preoccupiamo di risparmiare 100€ su quello che e' l'accessorio che fornisce il 90% dei cio' che contiene la nostra vasca???? ricordo che nella vasca c'e' sale ed acqua..... se l'acqua fa cacare la vasca fa cacare..... gli animali muoiono e noi siamo scontenti.... per 100€ ne spendiamo 200 per cercare di capire dove sono i problemi.... inserire resine, risolvere i problemi delle resine e via discorrendo.....
Poi de gustibus.... |
ik2vov,
giustissimo.... ;-) io ho fatto lo stesso errore |
una volta fatti i test con quali valori mi oriento per decidere se avere un 3 o4 stadi???
un'altra domanda io in casa ho l'impianto di depurazione per togliere il calcare, è uno di quelli con il sale, vorrei un consiglio e cioè se l'impianto ad osmosi lo devo istallare prima o dopo l'impianto del calcare. |
Quote:
Mazza... mi hai convinto! Io mi prendo questo: http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=612 Spendere, spandere... tanto poi la morosa la sento io... #19 :-D [/quote] |
Alberto1982, a parte il discorso di ik2vov che non è contestabile sotto nessun aspetto (da me poi... figurati :-) ) il punto è:
se hai l'acqua buona e pochi soldi puoi partire con un tre stadi e se ti va male ci aggiungi un altro stadio (mi pare che a conti fatti spendi sempre meno... mi pare, dico). se non hai un'acqua buona lascia stare da subito e parti col 4 che vivi sereno (forse...) valutando l'aspetto economico devi tener presente l'efficienza, cioè a grandi linee qualcosa che sia efficace al miglior prezzo possibile. nel mio caso, che non è una regola, io ho bisogno di fare veramente poca acqua e in ogni modo per me non è assolutamente conveniente. di conseguenza ho puntato al ribasso da subito: me ne sono andato in comune, ho rotto le palle a 1/2 mondo e ho visto i valori che forniva la rete. mi son sembrati accettabili, in termini di silicati,fosfati,nitrati ecc. ecc. e dal mio impianto viene fuori acqua con quei valori azzerati. quanto dipenda dall'acquedotto e quanto dall'impianto però non te lo so proprio dire. e sul fatto che alla fine se uno risparmia su una cosa per poi andarne a spendere il doppio per sistemare i casini, beh, non posso essere che d'accordo, è un po' la regola base per tutto. il problema è solo quanto uno può dedicare all'investimento iniziale, e il marino è una brutta botta.... per il posizionamento dell'impianto, se prima o dopo l'addolcitore mi verrebbe da dire dopo... ma non so bene che sali usino per rendere l'acqua più tenera. da me ce n'è uno condominiale e volente o nolente non ho scelta! i valori che devi guardare dell'acquedotto sono poi quelli che testi di solito, escludi il PH e ci aggiungi i silicati. poi magari prova a postarli che li confrontiamo coi miei (se mi ricordo dove li ho scritti :-D ) |
sposto in sezione idonea, saper comprare serve per chiedere dove comprare un oggetto, ma quando si sa già cosa comprare.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl