AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   DIFFUSORE CO2 - CONSIGLI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=90821)

SADITO 28-06-2007 10:22

Grazie Stef@no.
Maiden, ho il dubbio che una differenza così notevole di prezzo implichi anche una netta differenza di prestazioni.
Comunque se qualcuno lo conosce, può dirci la sua opinione?

Maiden 28-06-2007 14:15

SADITO, lo penso anch'io.. #24
tempo fa mandai una mail ad AI per chiedere a loro ma non mi risposero..o meglio mi dissero un altra cosa.. #24 #24 #24
dennerle costa molto a priori, però anche askoll non scherza quindi un flipper a 4euro mi sa è davvero troppo poco.. #24 #24
aspetto opinioni.. ;-)

SADITO 28-06-2007 16:52

Ciao a tutti vi comunico che sono fuori città fino a martedì, quindi non vi posso rispondere.

Maiden 28-06-2007 18:24

buon viaggio.. :-))

Stef@no 28-06-2007 23:51

Prendete tranquillamente quello della askoll! Ricordatevi che ci sono diverse misure

La differenza con quello della dennerle è che quello askoll è aperto. Se la dennerle li fa chiusi ci saranno dei vantaggi e non penso sia solo per evitare che ad esempio le piante crescendo possano bloccare le bolle. Pensate ad una foglia nel flipper. Probabilmente essendo chiuso ha dei vantaggi su un flusso migliore delle bolle. Detto questo quello della askoll lavora benissimo poi per 4€ ancora meglio :-)) .

Un ultima: cosa nel primo periodo di utilizzo, circa due tre giorni, le bolle si bloccano, non seguono il percorso, ecc non vi proccupate è normale deve creare una sorta di pellicola che permette alle bolle di scorrere. Forse anche per questo la Dennerle li fa chiusi :-D


Su vasche grandi non so se rende al massimo... li consiglio un reattore

Maiden 29-06-2007 23:05

Stef@no, in che senso quello dell'askoll è aperto?dove è aperto?
comunque credo che l'askoll lo faccia di una sola dimensione, che tra l'altro non conosco..alla fine per 4€ si può provare.. ;-)

Stef@no 30-06-2007 00:59

E' aperto nel senso che se ci metti il dito tocchi le bolle :-)) Quello della dennerle la bolla passa in un flipper chiuso su entrambi i lati dal plexiglass.

Controlla per che dimensioni di vasca è consigliato. Cmq mi ricordavo anch'io che non ci sono diverse misure probabilmente su vasche grandi non rende molto. Ho visto lavorare uno dennerle su una vasca di 200l e non faticava troppo... 1 bolla al sec

Il micronizzatore rende di più ma il flipper è una alternativa molto valida e soprattutto non ha manutenzione.

Maiden 30-06-2007 13:42

ok grazie ho capito.. :-))
io un vasca sa 100l comunque, alla fine si può provare..
ho sentito parlare bene del flipper dennerle..il problema è il costo..
a quel prezzo mi prendo un micronizzatore di quelli buoni, che si disperde più co2, ma è meno ingombrante in confronto al flipper, che non è molto semplice da nascondere.. #24

Stef@no 01-07-2007 00:34

Su 100 litri vai tranquillo con quello askoll... lo uso anche io su una vasca da 100 ma se il problema rimane l'ingombro beh non c'è dubbi che il micronizzatore si nasconde dove vuoi :-))

Conclusione di tutta la discussione: ogni sistema di diffusione ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi :-D

Maiden 01-07-2007 14:02

Quote:

Originariamente inviata da Stef@no
Conclusione di tutta la discussione: ogni sistema di diffusione ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi :-D

quoto.. :-D :-D :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13299 seconds with 13 queries