![]() |
mica è un litigio...ho precisato.. :-))
non hai ancora scritto che pesci hai!! |
Quote:
|
ok...su 60L fai qualche cambio da 15L di acqua di osmosi,anche alternandolo on acqua di rubinetto(sempre che i valori del rubinetto non siano eccessivi..)
usando l'acqua osmotica che ha valori prossimi o pari a 0 ,non puo' non abbassarti i valori.quando raggiungi quello che vuoi non devi far altro che tagliare l'acqua in base all'esigenza,se devi aumentare o diminuire la durezza. Per il ph attendi,vedrai che non subira' grossi sbalzi |
Quote:
Ph 8.0 Gh 18.0 Kh 9.0 Come faccio a stabilire la percentuale di miscela tra rubinetto e osmosi in modo tale che effettuando il cambio nella vasca non mi crei sbalzi? |
con gh 18 dal rubinetto...sicuramente andra'bene se farai 3 cambi osmosi e 1 rubinetto...
ma la soluzione migliore sarebbe 10L osmosi e 5L rubinetto ogni cambio e vedi ogni volta come si comporta se continua ad essere alto aumente 1L osmosi e togli 1Lrubinetto...e cois' via,fino ai valori ottimali |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl