AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Perdita dei ceppi batterici ( Ragazzi ho perso la vasca) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=90763)

Geppy 27-06-2007 17:57

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
bhè, generalmente l'esplosione di diatomee che avviene durante la maturazione è causata da massiccia presenza di silicio disciolto proveniente dalla massa d'acqua non filtrata attraverso resine anti silicati e dalla presenza di silicati nel sale. Una volta terminate le riserve di silicato le diatomee scompaiono....generalmente possono ricomparire in occasione dei cambi d'acqua (se l'acuqa usata ha forte presenza di silicati e non viene filtrata attraverso resine per i silicati) oppure con i rabbocchi (sempre per la causa riportata sopra). Quindi a ragion di logica se non ci sono apporti esterni di silicati le diatomee non possono prolificare.......per questo io escludo che si tratti di diatomee, molto più probabile si tratti di ciano o di sedimento fresco carico di massa batterica. Naturalmente è la mia opinione e tutto può essere eh? :-)

In realtà hai ragione ma a me più di una volta (ti parlo anche di quando avevo il negozio, per cui potevo "monitorare" varie situazioni) è capitato che, dopo un "guaio" come quello descritto, ricomparissero le diatomee.
Non chiedermi perchè: non lo so. Ma erano certo diatomee.

geppy

*Tuesen!* 27-06-2007 19:09

bhè, tutto può essere. Forse il silicio viene rilasciato da qualche organismo morto.....non trovo altre spiegazioni... #24

Benny 28-06-2007 14:17

cha sfiga....ci sono già passato 3 volte....io ti capisco benissimo

Geppy 28-06-2007 23:23

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
bhè, tutto può essere. Forse il silicio viene rilasciato da qualche organismo morto.....non trovo altre spiegazioni... #24

Ah, saperlo, saperlo! :-)

geppy

giacomino 29-06-2007 01:00

é successo anche a me nel nano in questi giorni diatomee poche ciano e soprattutto dinoflagellati, il picco sembra essere passato nessun cambio solo carbone attivo vediamo un pò gli abitanti stanno bene a parte una hystrix è sbiancata u pò per il soffocamento delle alghe... ah ho aggiunto una pompa sul frontale per evitare il ristagno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09755 seconds with 13 queries