![]() |
Lo so è una grande passione e sarebbe un sogno per me avere una grande vasca di barriera, ma apparte l'elevato costo che si ha per iniziare e comprare tutto il necessario, è molto costoso poi anche una volta avviato?
|
bee puoi iniziare con qualcosa di piccolo con invertebrati resistenti poi in futuro se vedi che ti piace passi ad altro... #25
|
ladroiii, io rivedrei un pò la rocciata, considera che l'acqua deve circolare bene tra le rocce e non creare zone di ristagno.
Quella roccia piatta appoggiata sul fondo, ad esempio, sicuramente non fà arrivare corrente al di sotto di essa e ti si fermerà sedimento sotto, quindi diventa una piccola miniera di fosfati... Fai in modo che le rocce si incastrino bene e non rischino crolli nel futuro (calcola che terranno il peso dei coralli una volta cresciuti) Non vedo pompe di movimento... |
o un po riorganizata la rocciata poi metto le foto :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl