![]() |
Beh è stata la prima cosa ke ho fatto...................ma personalmente non l'ho trovato molto esauriente inquanto lì ci sn indicatidove e come usate i comandi e le impostazioni della fotocamera..............................e non ad esempio in quali condizioni è usare determinate impostazioni.
Ad esempio, volendo fotografare i miei amati discus quali sarebbero le impostazioni della makkina da cambiare???? Io ad esempio non ho sempre effettuato foto in modalità MACRO e AUTO, non ho mai osato di utilizzare i comandi P,S,A e M proprio perkè non sapevo nemmeno dove mettere le mani. Vi ringrazio anticipatamente x la vostra pazienza................... :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) |
Prima impara cosa vogliano dire i comandi di cui sopra, dove si settano gli iso etc, poi leggiti i due post più volte menzionati.
C'è scritto come usare le caratteristiche della macchina. Sic et simpliciter |
Quote:
Se poi badi anche a ciò che scrivi comprenderti diventa più facile, e altrettanto risponderti. Non conosco il manuale della D50, ma il manuale della D70 dedica 10 pagine al modo di esposizione. Sono convinto che ci saranno altrettante istruzioni nel tuo. Leggi la sezione dedicata all'esposizione con priorità dei tempi, e prova a usarla per riprendere i tuoi amati Disks. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl