![]() |
a questo punto si..pensavo fosse molto piu' alto in partenza.ma non ho mai avuto a che fare con la fluorite,quindi non vorrei consigliarti male
P.s-occhio anche al ph troppo alto |
cmq proverò con cambi di ro.....poi vediamo...
parli del ph del rubinetto? |
si,ph 8 dal rubinetto...decisamente alcalino....
|
infatti dovrò abbassarlo per i pesci!
fra un pò ritesto Gh, Kh e Ph...poi vi dico ;-) |
azz!!
ilGh si è alzato ancora....33!! Gh: 33° Kh: sempre a 7° Ph: 7,5 |
ma la fluorite è il prodotto della seachem?cos'è?
ho visto su altri topic che altri hanno problemi |
non ti preoccupare continua a fare i cambi e il gh comicerà a scendere, fidati ci sono già passato ;-)
|
mi dite cos'è la fluorite???
|
ok...continuo con i cambi....di rubinetto può bastare?
cerbons, la fluorite è il substrato della seachem, ricco di elementi nutritivi per le piante, che può essere usato da solo senza ricoprirlo con il ghiaino...ti do il link: http://www.plantacquari.it//seachem/flourite.htm |
MAH...mi lascia un po' scettico sto prodotto...
cmq se vuoi abbassare la durezza in moddo marcato devi fare cambi con l'osmosi senno' non la risolvi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl