AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Cryptocorine Wendtii Brown ... come riprodurla? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=9058)

NPS Messina 16-06-2005 15:53

Quote:

Mi sa che ne comprerò un altra.
E fai più che bene ;-)
Una bella ozelot,oppure parviflorus.

balabam 16-06-2005 17:12

Inoltre, almeno per ora i miei ancistrus, che mi sgarrupano tutto l'echinodorus bleheri, non se la mangiano... mangiano solo le foglie esterne + vecchie e mezze marce...

prometeo 16-06-2005 17:21

Sicuro che non sia una Ozelot? Comunque un Echonodorus.
A me l'ozelot si riproduceva che era una bellezza...dalle infiorescenze emerse nascevano piccole piantine che dopo un paio di settimane avevano 5-6 foglie e si staccavano con le dita. :-))

balabam 16-06-2005 17:39

l'ozelot ha le foglie verdi con macchiette rosse... non è questa...

Marco_M 16-06-2005 23:47

Ho guardato il libro dennerle e non credo sia l'Ozelot anche se le assomiglia.

Comunque interessante il fatto che si riproduca facilmente, potrei quindi proprio scegliere di comprare una "ozelot".

prometeo 17-06-2005 10:31

IO te la consiglio, credo che sia anche più piccola di questa che vedo..
guardale nel mio vecchio acquario

NPS Messina 17-06-2005 14:23

Quote:

Comunque interessante il fatto che si riproduca facilmente
Si riproduce molto facilmente solo se le condizioni di permanenza in vasca sono a lei congeniali(illuminazione e fertilizzazione in primo luogo).
Per fiorire la pianta ha bisogno di molta luce,e la possibilità di ergersi in altezza per diversi cm.
Solitamente le echinodorus fioriscono con molta facilità in vasche aperte ed illuminate con hqi/hqL.

Marco_M 17-06-2005 14:36

Ho capito.

Ho paura quindi che un rapporto luce/litri d'acqua di 0,45 non sia l' ideale.

Sarò comunque soddisfatto se crescerà così bene come quella che già ho.

prometeo 17-06-2005 15:09

Veramente, Lillo, il mio acquario era un comunissimo acquario chiuso 80x30 con 3 neon da 18 watt su 70 litri...

Lo spazio emerso non è necessario che sia di chissà quanti cm, la mia come si vede dalle foto faceva l'infiorescenza sul pelo dell'acqua e aveva sopra 8-10 cm dall'acqua ai tubi neon. Certo con una vasca aperta è meglio, anche visivamente è più spettacolare, ma non credo sia una necessità, infatti è più facile che nei pochi cm sotto il coperchio la pianta trovi una forte umidità. Mentre in una vasca aparte ha si più spazio ma umidità molto minore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10933 seconds with 13 queries