AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Scleronephthya diventata piccolissima (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=90517)

voingiappone 24-06-2007 15:35

Quote:

Originariamente inviata da akanechan
Allora il fltro è stato modificato dal negoziante: cannlolicchi Biomax mini e la spugna sintetica.

Senti... probabilmente ti diranno di toglierlo questo filtro, sai? Non so se sei hai esperienza, quindi ti spiegno in due parole.... Nel filtro, sui cannolicchi/bioballs/lana etc, si deposita flora batterica nitrificante, che trasforma l'azoto ammoniacale in nitrito e successivamente nitrato. Questo non va bene, dato che a noi serve quella microflora che fissa il nitrato in azoto gas.
Se tu riuscissi a farlo colonizzare dai ceppi di nostro interesse, allora potresti pure tenerlo. Ma è difficile perchè sono anaerobici, quindi devono stare dove non c'è ossigeno. Io a questo scopo uso l'HS Denibac marin, che fa proprio questo, in associazione con il Kristal drops della SHG. Purtroppo sono obbligato a fare così per sopperire la mancanza dello schiumatoio che assolutamente non saprei dove inserire nei miei 4 litri di vasca. Ti dirò che i risultati sono più che soddisfacenti. :-)).

Quote:

Ho avuto un po' di fretta, ma solo perchè ho tanto tempo a disposizione dopo essermi spaccata un piede ed ero un po' stufa di guardare i vermi albero di Natale...
Ti capisco... eccome se ti capisco. Solo che io facendo una cosa tipo la tua, con una vasca della stessa dimensione, per via della fretta ho combinato un casino dell'80 #23.

Quote:

Tu dici che tornerà di una dimensione normale? Che tu sappia, prima di preoccuparmi seriamente per quella povera bestia, quanto devo aspettare
Senti, sinceramente non saprei. Una cosa è sicura... se elimini la fonte dello stress che la fa stare chiusa, non ci sono motivi per cui non si debba riaprire. Presumo sia da poco tempo che è nell'acquario, quindi dalle un po' di tempo per ambientarsi. Tieni d'occhio in particolare la tonicità del tessuto; se ti sembra che stia diventando flaccido più che tonico, è un brutto segno. Poi ci sono anche i colori da tenere d'occhio. Osservala sempre bene, vedrai che se sta morendo te ne accorgi subito. Il coralgro, daglielo in dosi un po' più piccole, ma continuativamente... magari anche 2 volte al giorno..... altrimenti per lei si alternano istanti dove c'è un sacco di roba da mangiare e 2 giorni di digiuno assoluto. Poi, visto che hai 300+300 l/h, assicurati che non sia in pieno flusso d'acqua e spengile per un po' quando la alimenti (sui polipi con una siringa). Vedrai che così facendo ti si dovrebbe aprire.
Ad ogni modo hai scelto un corallo bellissimo per cominciare, ma molto complicato... Forza e coraggio :-))

akanechan 24-06-2007 15:50

Eh, cosa vuoi, sono masochista, più la situazione è complessa più mi diverte!
Non per questo voglio che qualcuno (in questo caso il malcapitato corallo) ne faccia le spese.
Scusami, non ho capito bene, stai senza filtro e aggiungi HS Denibac marin e Kristal drops? Oppure li hai inseriti nel filtro?
Scusami, ma sono neofita, per cui ogni consiglio è oro.

voingiappone 24-06-2007 16:10

Quote:

Originariamente inviata da akanechan
Eh, cosa vuoi, sono masochista, più la situazione è complessa più mi diverte!

Sotto questo punto di vista siamo uguali, ti assicuro.
Quote:

Scusami, non ho capito bene, stai senza filtro e aggiungi HS Denibac marin e Kristal drops? Oppure li hai inseriti nel filtro?
Allora, ti spiego con ordine. Hai dato una occhiata alla mia vasca nel profilo?

http://acquariofilia.biz/profile.php...ofile&u=105331

La mia vasca è un barattolo di biscotti marca IKEA opportunamente "moddato". Non ho spazio per metterci niente, dato che il volume è quel che è... ma dentro ho un sacco di animaletti, dalle chioccioline nate con le rocce, a quelle che ho inserito io... e anche un gamberetto lysmata. Poi coralli a non finire. Tutto questo inquina di brutto....e senza poterci mettere lo schiumatoio, sono costretto a dosare questi batteri un giorno si e un giorno no. Così facendo mi si vanno ad insediare nelle rocce vive, adempiendo al loro dovere di filtratori. Quindi il mio filtro sono a pieno titolo solo le rocce (e i coralli molli che si cibano delle sostanze organiche disciolte) dato che un filtro vero e proprio non ce lo poso mettere nemmeno volendo. Per questo ti dicevo prima, che volendo si va avanti anche senza skimmer..... e io ne sono la prova (allevo anche coralli un po' più complicati come gli SPS e crescono abbastanza bene). Occorre però accettare compromessi come questo dei batteri.

Quote:

Scusami, ma sono neofita, per cui ogni consiglio è oro.
Di niente, ma figurati :-)) Spero di averti dato consigli chiari... e se hai bisogno, non esitare a chiedere.. credo che il tuo acquariotto sia abbastanza affine al mio, quindi credo di poterti aiutare almeno un po' :-))

Pfft 24-06-2007 19:06

Semplicemente morirà e sta morendo..

akanechan 24-06-2007 20:43

comprata ieri sta già morendo? ho letto che si svuoano e si ri-riempiono, sbaglio?
che cos'è che la fa morire?

Pfft 24-06-2007 20:46

akanechan, muoiono in fretta a seconda di cosa trovano in vasca per alimentarsi , non si devono vuotare e riempire.. queste devono sempre rimanere turgide , quando iniziano a svuotarsi è sempre un cattivo segno .
Ci hanno provato ad allevarle migliaia di persone , con risultati più o meno fallimentari , il motivo è che in vasca non trovano alimentazione sufficiente per mantenersi .
Ci si deve informare prima di comprare..

akanechan 24-06-2007 20:47

ho inserito il nutrimento che mi ha venduto l'acquarista... in realtà lui mi aveva rassicurata sulla facilità...

Pfft 24-06-2007 20:51

akanechan, lezione imparata.. non fidarti dei consigli dei negozianti ... dicono sempre che è facile .. e poi ti vendono un corallo che muore sempre e un cibo assolutamente inutile (quando ti morirà scommettiamo che ti dirà che è strano che sia morta?) ..
Leggere ed informarsi serve proprio per evitare simili fregature ..
PS: non è che lo dico io che è un animale che muore , ma fior fior di autori , scienziati , hobbisti , sperimentatori ecc.ecc.
PPS: se proprio vuoi provare un cibo che può servire , cerca del phytoplancton vivo .

akanechan 24-06-2007 20:55

Però i polipetti erano aperti stamattina, è da quando l'ho messo in acquario che sono in ansia... se ti posto un link me lo tagli o almeno lo guardi?

Pfft 24-06-2007 20:57

akanechan, io te lo guardo volentieri.. ma tanto muore.. non ci puoi fare niente .
Riportalo al negozio e cambialo con un altro corallo .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09730 seconds with 13 queries