AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   KH e GH in aumento?? Picco nitriti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=9049)

faby 24-06-2005 17:05

allora, non cambiare acqua ora, continua a mettere il cycle, controlla spesso i pesci, non devono boccheggiare, digiuno assoluto fino a nuovo ordine...

Hai un impianto di CO2??

Piante? compra piante a crescita molto rapida, delle ceratophyllum, egeria, hydrocotyle...

Se la trovi metti della lemna minor (galleggiante) viene anche chiamata lenticchia d' acqua, assorbe una marea di nitrati, nitriti e fosfati, ti aiuterà....

quanta luce hai e su quanti litri???


ciao! :-))

Tizianadr 24-06-2005 17:58

Quote:

Originariamente inviata da faby
allora, non cambiare acqua ora, continua a mettere il cycle, controlla spesso i pesci, non devono boccheggiare, digiuno assoluto fino a nuovo ordine...

Hai un impianto di CO2??

Piante? compra piante a crescita molto rapida, delle ceratophyllum, egeria, hydrocotyle...

Se la trovi metti della lemna minor (galleggiante) viene anche chiamata lenticchia d' acqua, assorbe una marea di nitrati, nitriti e fosfati, ti aiuterà....

quanta luce hai e su quanti litri???


ciao! :-))


Il mio acquario: Rio Juwel 125. Capienza 125L netti, filtro interno della Juwel composto da tre tipi di spugna a diversa granatura, cannolicchi Askoll, lana di perlon. Riscaldatore 100w in dotazione; no.2 neon 18w in dotazione, no.2 riflettori Juwel. Fondo: 10kg fondo fertilizzato della JBL acquabasis plus, 10kg quarzo ceramizzato 2mm colore marroncino/bruciato.

Allestimento piante: 1 tronco in legno (posizione centro vasca), 3 Anubias caffeifolia (intorno al tronco), 1 Microsorum pteropus + muschio (legati al tronco), 1 Higrophyla polisperma e 1 Ceratophyllum demersum(intorno al filtro lato sx), 1 Hygrophila siamensis e 1 Cryptocoryne wendtii (dietro al tronco), 3 Vallisneria gigantea, 2 Aponogheton longiplumulosus (lato dx opposto al filtro), 1 Echinodorus parviflorus (vicino al filtro), 1 Micranthemum umbrosum.

Ospiti: 8 caridine japoniche, 3 Molly Ballon (1M 2F), 3 Xiphophorus Helleri (1M 2F), 4 Black Molly (3 F e 1 M).

co2 artigainale con lievito

una molly ballon ha una specie di lacerzione con pellicine bianche...??

niente cibo??? sicura?

faby 24-06-2005 18:02

sicuro! ;-)


i pesci in natura non mangino per mesi! :-))


L' acquario va bene nel suo insieme...
solo i nitriti... ma sei sicura del valore??? prova a rifare il test...
Lacerazione???

Non hai molta luce, 0,4 w/l circa, ma per le piante che ha bastano...

Perchè non metti Co2???

ciao! :-))

Tizianadr 24-06-2005 18:15

Quote:

Originariamente inviata da faby
sicuro! ;-)


i pesci in natura non mangino per mesi! :-))


L' acquario va bene nel suo insieme...
solo i nitriti... ma sei sicura del valore??? prova a rifare il test...
Lacerazione???

Non hai molta luce, 0,4 w/l circa, ma per le piante che ha bastano...

Perchè non metti Co2???

ciao! :-))


ma ho messo co2 quella fatta artigianalmente con lievito, non va bene??

poi dovrei aggiungere un neon da 18 devo pero' modificare il mio coperchio...nel weekend

ma mi preoccupano i nitriti sono sempre in aumento poiche' ho visto i valori vecchi e da 0 sono andati a 0,025 a 0,1 e ora a 0,5.....sono sempre in aumento...sembra proprio che io non abbia batteri....
ho lasciato anche il ceratophyllum crescere ma non credo stia miglirando

recapitolando poi esco e prendo la pianta che mi hai consigliato le lenticchie d'acqua ma come funziona???

e poi si la molly da due giorni sta con questa vescichetta, l'unica cosa che ho capito e che intanto potrei fare sono i bagni in sale naturale, lo ho ordinato in farmacia e stasera dovrei farle il primo bagno
che dici?

sono disperata.....
e comunque i pescetti sopratutto sta' molly li vedo un po' piu' irrequieti...sopratutto la balloon con la vescichetta, ma non si sfrega sul tronco...

la temp e' a 29...causa gran caldo..

faby 24-06-2005 18:19

allor ala Co2 artigianale va bene, è un po' grande il tuo acquario, ma sicuramente aiuta...

Per il neon in più ok...

Per i nitriti... be sembra un picco di nitriti... #24

La lenticchia, be galleggia ed è molto piccola, è una pianta...

Strana la molly... prova a fare il bagno, ma non so mica...

Per forza se ci sono i nitriti alti per forza sono irrequieti...


ciao! :-))

Tizianadr 24-06-2005 18:30

ma non e' che poi mi oscura l'ambiente vero?

e per quanti giorni senza cibo?
e quanti tappi ci cycle mi conviene mettere? sull'indicazioni dice 1 tappo ogni 40L
ne metto tre?
e per quanti giorni?
ogni giorno?

scusa ma veramente l'idea di avere una strage in acquario mi spaventa...

ho trovato foglie di polysperma mangiucchiate...che siano le lumachine? ne ho abbastanza ...
ho introdotto una fetta di patata..

riprovero' a fare i test
allora ok per la pianta

ho anche abbassato il foto periodo a 8 ore, era a 10, ma ho un po' di alghe marroni a ciuffi
se riesco a fare foto decenti le invio
per la malattia non so, nel forum malattie non mi hanno ancora risposto...

faby 24-06-2005 20:41

è una pianticella invadente, ma la togli facilmente con il retino...

almeno 4-5 se non di più... non soffrono i pesci, anzi magari ti mangiano qualche alga...

Di cycle sì mettine 3, sì per ora direi tutti i giorni, almeno per 2-3 giorni...

Per la fetta di patata la toglierei, rischia di peggiorare la situazione nitriti... Per le lumachine schiacciale appena le vedi...

Sì rifai i test tutti i giorni e controlla bene...

ok... ma non scendere sotto le 8 ore...


ciao! ;-)

Tizianadr 27-06-2005 12:26

Quote:

Originariamente inviata da faby
è una pianticella invadente, ma la togli facilmente con il retino...

almeno 4-5 se non di più... non soffrono i pesci, anzi magari ti mangiano qualche alga...

Di cycle sì mettine 3, sì per ora direi tutti i giorni, almeno per 2-3 giorni...

Per la fetta di patata la toglierei, rischia di peggiorare la situazione nitriti... Per le lumachine schiacciale appena le vedi...

Sì rifai i test tutti i giorni e controlla bene...

ok... ma non scendere sotto le 8 ore...


ciao! ;-)


bene bene stanno scendendo

non ho trovato le lenticchie, ma ho messo una althernanthera reineckii, crescita media, lo so non e' veloce ma non volevo mettere la cabomba o l'egeria...x cui ho scelto quella...messa vicino alla siamensis :-))

a dir il vero il mio negoziante me la ha spacciata per pianta crescita veloce, non mi pareva e infatti poi ho controllato ed e' crescita media...

va be..
sempre una pianta in piu' che assorbe, no?

ho aggiungot il neon da 14 watt, lo accendo x 4 ore, cioe' dalle 19.00 alle 23.00 quando si spegne tutto.

sarebbe forse meglio accenderlo le prime 4 ore vero?
devo prendere un timer.

graize per i consigli.... ;-)

maxgilioli 27-06-2005 22:31

beh, ma questa è stata un'odissea vera e propria :-(
mi intrometto un attimo, scusate l'invadenza:
ma tutte le piate galleggianti sono a crescita medio rapida ed assolvono il compito di assorbire così tante sostanze "nocive" o solo la lenticchia??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,36157 seconds with 13 queries