![]() |
Quote:
|
i misydiacei hanno una buona capacità di nuoto già appena schiusi quindi potrebbero essere loro, anche se i nauli della specie di mysis che nasceva nella mia vasca Med erano grossetti alla nascita (1-2 mm.)
gli altri naupli che ho avuto la fortuna di osservare (lysmata,macropodius longirostris) si lasciano trasportare dalla corrente . |
[quote="keronea"]
può essere che stasera non li trovo + sai con la luce e la prima volta in molti ma molti hanni che ho acqquari vedere una cosa simile ;-) dagli errori di ortografia che ci sono in ste righe devo dire che hai alzato proprio il gomito :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
[quote="lonza70"]
Quote:
:-D :-D :-D |
Potrebbero #24 misydiacei #36#
|
visto che ci siamo vi aggiungo anche questo
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=13158 siete in gamba ragazzi ;-) |
come da previsione stasera non c'era + traccia #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl