![]() |
Re: Acqua da Osmosi
Quote:
tieni conto che è per "sentito dire" e che io non ne so mezza.. quindi.. prendi con le pinze. mi pare che questi apparecchi li abbiano i negozianti di pesci, però non so se ti presenti lì da illustre sconosciuto con la tua provetta d'acqua di osmosi come ti accolgono, oppure, quanto ti spennano per un test che durerà neanche 10 secondi... sempre in materia di conduttivimetri (ammesso sia questo il nome) ho letto che quelli cinesi non vanno malaccio e costano, mi pare, una 20na di eurI. detto ciò io sto aspettando che mi arrivi l'impianto, che è come il tuo, però l'idea di cacciare via 200 lt di acqua solo per avviarlo un po' mi angoscia... siamo sicuri che non se ne possa fare un po' meno? :-) |
Grande sjoplin, ottima Dritta!
Come funziona un "conduttivimentro" ? Immagino misuri la condicibilità elettrica dell'acqua? Nel qual caso, che valori dovrebbe "ritornarmi" per essere buona?! Certo se puoi fare un test solo invece che 4-5 per vedere che la tua acqua sia buona e spendere 20euri... quasi quasi... #22 Ale |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
p.s.: nel caso tu decidessi di acquistarlo, tieni conto che il conduttivimetro va calibrato |
no hai detto una cosa vera..
i nostri test non sono precisi al 100% quindi per avere la certezza sarebbe meglio usare un conduttivimetro..sul funzionamento ne so meno di zero!!! poi è vero..se avessi valori strani prima di buttare l'impianto tieni conto che se la tua acqua di rubinetto ha una sostanza in quantità molto elevate l'impianto potrebbe non riuscire a portarla a zero..ma il problema sarebbe nell'acqua e non nell'impianto!! |
un attimo sjoplin....
non è che butti via 50 litri di acqua prima di portela usare.. ne butti via ben di più.. considera che la resa di un impiano ad osmosi è di 4-5.. quindi ne butti via 5 volte + i 50 che hai prodotto.. è vero anche che la puoi usare x bagnare le piante, ecc.. però i numeri sono quelli.. se metti un riduttore di pressione come me, riesci ad avere un rapporto 2,5-3:1.. |
albycarta, infatti ho ben scritto 200 :-) e penso di esser stato pure ottimista.
poi fa conto che io a pressione non arrivo ai 3 bar... mi sa che mi toccherà piazzarlo in garage se non voglio mettere su pure una pompa di rilancio -20 comunque intanto provo, poi vedo che succede. per i primi 2/300 litri vista la stagione... andrò via di gavettoni a tutto il vicinato #19 |
si scusa.. avevo pensato che non avessi capito i litri... :-D :-D
|
A questo punto mi tocca...
Anzi, magari mi aiutate a capire!! Da un po' di tempo ormai ero assillato da filamentose nel mio nano attivo ed avviato ormai da 8 mesi... Purtroppo solo ora mi sono reso conto di una strana coincidenza... le filamentose sono iniziate da quando ho preso l'impianto RO... Sino ad un paio di mesi fa, utilizzavo sempre acqua sia RO che Marina presa dal pescivendolo... Allora, dopo aver aperto questo Topic ieri mi sono decisi a fare i test dell'acqua RO (ebbene si, non li avevo mai fatti prima #13 )... Non vi dico il terrore quando i Nitrati hanno iniziato a diventare di un bel VIOLA INTENSO, il KH saliva saliva, ed altri valori erano discretamente molto sballati... Allora, giusto per scrupolo, vado a misurare i vaolri dell'acqua di scarto (il mio impianto ha un tubicino blu ed uno arancione in uscita)... guarda un po' i valori erano PERFETTI.... #77 #77 #77 #77 Ergo... quando ho monato l'impianto un paio di mesi fa, ho invertito i tubi !?! #24 Bel Pirla!! Me lo sono detto per tutta la serata!! Anzi, vi pregherei di darmi un po' del deficente, cosi' mi sento un po' meglio ! :) La domanda pero' e' : Come mai quando misuravo i valori in vasca erano sempre buoni ?!?! Le Rocce erano stracariche di lavoro ??!? Sigh... che testa... #07 |
DEFICIENTE! (me l'hai chiesto tu... :-D :-D :-D )
sinceramente non saprei dirti.. scusa, ma l'acqua del tuo rubinetto ha i nitrati a palla? pensa che la mia a biella ha tutto, e dico tutto, a 0. NO3, NO2, PO4, Kh.. praticamente è osmotica.. eh eh.. cmq non saprei come facevi ad avere i valori giusti in vasca.... #24 |
alapergola, puoi sempre far di peggio con la % di salinità :-D ho visto un topic in questi giorni, che, nella mia ignoranza mi ha fatto rabbrividire. così a occhio o hai avuto un gran -63 o hai delle gran rocce o quello che c'è in vasca resiste e in un qualche modo compensa... ma c'hai qualcosa in vasca? o stai facendo una maturazione "loooong" :-D :-D. in ultima ipotesi potresti pure avere dei test molto.. amichevoli :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl