E' normale che in una covata ci siano discus che crescono di più ed altri che rimangono più piccoli (avrete spesso sentito parlare di "teste" e "code" di una covata), ciò avviene anche in natura (pensate agli esemplari "alfa"), ovviamente questo fenomeno influisce notevolmente sul valore del discus ed, a parità di condizioni d'allevamento, è riconducibile a fattori genetici. La crescita di un discus, però, dipende anche dall'alimentazione, da eventuali patologie, dai valori acquatici, ecc..., fattori per i quali l'appassionato ha una responsabilità diretta. Non si può sapere con certezza quali dimensioni raggiungeranno i nostri piccoli, ma pesci ben selezionati sono sicuramente destinati a raggiungere mediamente dimensioni maggiori di pesci di dubbia provenienza. Proprio per questo sarebbe importante rivolgersi ad allevatori dalla comprovata esperienza ed acquistare, possibilmente, piccoli discus di una certa qualità ;-)
|