![]() |
non ci stava stretto ma solo perchè ha sofferto di nanismo, i carassi in buona salute di quell'età sono circa il doppio di quella lunghezza (parlando della varietà ornamentale "grassottella", per esempio quelli classici arrivano tranquillamente ai 20 cm in acquario)
per questo i venditori ti dicono che se prendi la vasca piccola il pesce non cresce, e te credo, come fa? se vuoi saperne di più http://www.vergari.com/acquariofilia/carassius04.asp |
per gospa: www.pecorellesmarrite.135.it
|
domanda lapidaria così chiudiamo la questione:
quali sono i più piccoli pesci d'acqua fredda (escluse le gambusie,x intendersi "simil-pesce rosso") da poterne tenere una coppia in un 35 lt??? grazie... cmq il mio Pesce non era mica nano... |
#24 che io sappia i rossi nella varietà eteromorfa sono i + piccoli.... -28d#
Ma mettere un piccolo riscaldatore è una bestemmia? -05 -05 Perchè intestardirsi con i pesci d'acqua fredda quando non si hanno le condizioni per tenerli? Un riscaldatore che mantenga 30L d'acqua a 25/26 gradi può costare al massimo 15€, quindi non penso sia un problema economico. E con un riscaldatore si apre il ventaglio delle possibilità. In 30L ci possono stare combattenti, platy, guppy, neon, barbus (ovviamente non tutti insieme... ) Magari ho citato pesci che in 30L non ci stanno, non sono un esperto, ma è il concetto che voglio sottolineare. Io ho tenuto 2 orifiamma giovani giovani in un 30L per 2 anni (ed è stato anche troppo!), ma adesso sono in un 150L e ne aggiungerò solo un altro. Solo così loro potranno crescere come si deve ed io potrò godermeli nel vederli crescere per molti anni! :-)) :-)) |
certo certo che ne conosco di altre opportunità..era solo xkè i cosiddetti simil carassi mi piacevano più di altri pesci...non era mica una questione economica...tantomeno x 15 €...
|
Valegianvale io ti capisco molto bene. Ho sempre adorato i rossi, purtroppo però sono animali che crescono molto e non tutti possiamo permetterci di dedicargli un acquario da 100 o più litri.
Io ho un pesce rosso comune ed un cometa da 1 anno e 6 mesi. Sono stati un anno in una vaschetta da 7l. circa e da 6 mesi sono riuscita a metterli in un acquario da 30l., che per le loro esigenze (anche se a noi non sembra perchè ancora li vediamo piccoli) sono molto pochi. Anch'io dovrò cercare di procurarmi un acquario più grande.....purtroppo se teniamo veramente a loro e vogliamo che stiamo davvero bene, qusto è l'unico modo....procurargli lo spazio di cui necessitano. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl