![]() |
Quote:
Sono consapevole che come attrezzatura non sia il Top, ma penso cmq che con quello che ho qualche svizio riuscirei a togliermelo........poi nulla toglie che per esempio la plafoniera in un futuro la potrei sostituire......l'ho comprata usata apposta. Penso che come primo acquario marino l'attrezzatura in mio possesso mi permetta di fare una bella esperienza e successivamente quando non avrò più i problemi di spazio che ho adesso ( -04 ) passerò ad una vasca più grande che mi permetta di farmi sviziare ancora di più. Ma quanti bei propositi.................speriamo bene #13 In conclusione, sono pienamente consapevole dei limiti della mia attrezzaura (sono quasi 10 mesi che leggo...leggo.....leggo) ma penso di riuscire ad ovviare ha tutto prevedendo un allevamento di pesci e invertebrati adatti alla mia attrezzatura. |
geometra,
Guarda... IO sono nella tua stessa situazione... del tipo... non ho sump.. e ho 40 cm di larghezza... ti assicuro che come sfizi te ne cavi.. anche senza sump... quello è un fatto magari di scomodità... ma fidati che la roba bella la puoi avere benissimo.. Per la luce... dicevo per dire.. nel senso che era una pignoleria... basta solo essere consapevoli del fatto che ai lati (se l'hqi è al centro e spero di si) magari metti qualcosa di meno esigente e non per questo deve essere meno bello... io ai lati.. ho una sinularia... bella grande e poco esigente.. ma fa la sua figura!!! Poi se vedi... fai come ho fattoi io.... ho fatto un anno di "gavetta" ora sto passando alla vasca della serie non bado a spese.. e mi condiziono la vita... la passione quando arriva arriva!! Comunque ti assicuro.. che la roba bella la puoi tenere... io sono gelossissimo della mia acro con le punte viola.. #17 |
geometra,
Un tracimatore non riesci a metterlo? La sump, ad esempio, la potresti mettere dietro alla vasca..dipende da dove ce l'hai, se puoi ecc ecc.. Io fino a 3 mesi fà avevo 130 litri e di soddisfazioni ne ho avute tante ;-) |
geometra, io mi sono tolto tante soddisfazioni con il mio acquarietto da 40x25x28h cm! :-)) Fai tu! :-))
|
Grazie a tutti per le rassicurazioni che mi state dando :-))
Quote:
Adesso però ho bisogno del vostro aiuto :-D ..........mi è appena arrivato l'impianto ad osmosi, ma senza istruzioni, per cui non ho la minima idea di come devo montarlo, tra l'altro è pieno di tubi che potrebbero essere sia di ingresso che di uscita -d12 più tardi metto le foto dei partcolare dell'impianto così vi spiego meglio i dubbi che ho e magari me li risolvete :-D |
geometra,
inizia col dirci che impianto è ;-) |
Cmq sugli impianti in genere ci sono delle frecce per indicare il flusso.
|
Allora, è un impianto osmosi a tre stadi da 50 galloni con manometro, acquistato su webaquarium......vi allego un paio di foto http://www.acquariofilia.biz/allegat...007339_390.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...007335_730.jpg
|
Dopo un'analisi più attenta penso di aver capito quale sia il flusso che segue l'acqua e ho montato i pezzi mancanti sulla base di questa deduzione, adesso devo solo provarlo......................speriamo bene :-))
|
tubo blu acqua d osmosi
rosso acqua da scartare bianco ingresso acqua di rubinetto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl