![]() |
CIKO,
secondo me meglio 36..perchè vorresti tenerla a 33-34? Comunque 35 °/°° è appunto una media delle zone reef..peri pesci 33-34 non dovrebbe portare nessun problema, pare appurato che per i coralli (oltre che x il discorso magnesio) è meglio tenerla leggermente alta.. |
Perry
Semplice curiosità per via anche del problema di cui anche tu sei a conoscenza ;-) e mi chiedevo se fosse un'elemento essenziale per ovviare a cio'. inoltre se capitasse di nn esserci per una settimana a casa (causa vacanze) e la salinità nn fosse perfetta volevo rimanere tranquillo che gli animali in vasca nn ne risentissero piu' di tanto in caso di diversa salinità |
se lo sbalzo non e brusco credo non avrai problemi....
allora la portero anche io a 36....anche se ho gia il magnesio alto... perry che sale usi tu?? |
CIKO,
per il tuo problema (;-) ) la terrei un pochino alta..36..ma non servirà cmq (purtroppo).. simonegaletto, Io ogni tanto cambio marca..usavo preis, adesso uso tropic marine, credo che a fine sacco proverò ATI o tornerò a preis.. |
Che poi la salinità sui pesci fa poco danno.
Uno dei rimedi della malattia dei punti bianchi è appunto agire sulla salinità! E' sui coralli che incide molto, portando anche alla loro morte (modificando di molto i valori!) Gli sbalzi sono sempre da evitare, ma non si parla di un 1°/°°... variare la salinità nel giro di 1 settimana di 2°/°° è accettabile. L'importante è non andare troppo in alto o troppo in basso! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl