![]() |
Quote:
-05 -05 -05 -05 -05 -05 |
Quote:
come ti permetti??? Mah vai sempre peggio... cmq non sono l' unico a pensarla in modo diverso da te! |
Re: NITRATI IN USCITA DA OSMOSI
Quote:
Il tuo impianto va bene è solo una questione che l'impianto non riesce ad eliminare tutti i nitrati... Potresti mettere un filtro in entrata con delle resine per i nitrati prima dell'impianto.... Se hai bisogno di una mano contattami senza problemi. |
faccio presente che il quìpresente Decasei se ne intende moltissimo di impianti ad osmosi! ;-)
|
ma questi filtri vanno messi dopo, se no si dovrebbero cambiare ogni 10L d'acqua prodotta! infatti si chiamano filtri post-osmosi, perchè metterli prima dell'impianto?! #17
|
[quote]
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
- se sono per gli impianti d'osmosi e se sono valide cedono acqua.....
- il flow restrictor è quel cosetto interno o esterno sul tubo dell'acqua di scarto che crea la pressione all'interno dell'impianto..... lo togli e l'acqua esce solo di la pulendo per modo di dire la membrana... |
quindi basta solo togliere quello, e lasciare l'entrata dell'acqua corrente lì dov'è?
Però così poi l'acqua non passa per controlavaggio, passa sempre nella stessa direzione, o sbaglio? Grazie Quote:
|
Basta togliere solo quello .......
Quando la pressione, il permeato e la conducibilità variano piu del 15% rispetto al valore iniziale conviene effettuare il lavaggio delle membrane.... Il fouling puo essere di diversi tipi: MINERALE quando di solito la portata è diminuita e e la pressione di lavoro è aumentata.... basta lavare la membrana con un antiacido per rimuovere le incrostazioni derivate da carbonati, solfati di calcio e magnesio,ossidi di ferro, silicati, ecc... ORGANICO quando la portata è diminuita anche se la conducibilità rimane quasi invariata. In questo caso conviene pulire la membrana con un detergente alcalino. BATTERIOLOGICO quando il permeato è inquinato batteriologicamente e allora in questo caso bisogna trattare con dei prodotti appositi.... Quando invece esce molto permeato con conducibilità alta di solito la membrana è rovinata o rotta o c'è qualche trafilamento e quindi verifare oring e guarnizioni... Per la tua prima domanda serve fare solo cosi anche se diciamo non fa molto.... Il carbone serve solo esclusivamente per eliminare il cloro.... come dici tu se si intasa puo calare anche la pressione all'interno ed avere un aumento del concentrato.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl