![]()  | 
	
		
 è fattibile ma bisogna addizionarla di appositi sali per portarla ai valori desiderati  ;-) 
	 | 
		
 Luca 1969, succederebbe che  un'acqua completamente priva di sali generalmente non è adatta per la vita e la crescita di esseri viventi. Resta il fatto che, secondo me, in acquario l'acqua di osmosi resterebbe tale per poco tempo perchè è un potente solvente e qualche sale lo ricaverebbe da ghiaietto/sabbia, sassi, tronchi/radici, ma in quantità molto bassa rispetto alle necessità della maggior parte della fauna/flora di un acquario. E poi ci sarebbe il problema che, causa il KH basso, il PH sarebbe molto instabile. 
	 | 
		
 quoto fede.. ;-) 
	se decidi di usare solo RO (senza mischiarla al rubinetto) procurati gli appositi sali per portare la durezza ai valori che desideri.. :-)  | 
		
 Tutto chiaro. #25  
	Se decido di usarla la mischio con quella del rubinetto. Grazie a tutti!!! :-D  | 
		
 si però misura prima i valori dell'acqua di rubinetto e vedi com'è..potrebbe convenirti usare solo RO.. :-) 
	 | 
		
 Inconcepibile   
	Ma mettendo solo osmosi in acquario che succederebbe??? Crei siquilibri osmotici ai pesci , che tenederebbero fortemente a disidratarsi, con conseguente morte , quindi nn farlo :-))  | 
		
 #36#  #36#  
	non lo faccio no!!!!!  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl