![]() |
ah si adesso si....è quella del sito quinfi farà foglie che supereranno il livello dell'acqua?
allora l'ho messa in una buona posizione?? |
Io ne ho una in posizione simile e mi riempie un angolo in modo egregio (la vedi nella foto del mio acquario?!?)
Mi piaceva tanto che ho fatto un'altra vasca proprio in funzione della ninfea... |
scusami ma nel tuo acquario non la riconosco :-))
|
Sono le foglione rossa a sx (la mia è una ninphaea lotus zenkeri)... ce n'è un'altra più piccola a 3/4 sulla destra... guarda bene!! -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
|
strano sembrano diverse rispetto a quelle del sito! non arrivano fino alla superficie.....boh scusami ma io non ne capisco nulla! :-D
|
come mai le tue non sono cresciute in altezza?cmq hanno un rosso splendido..
|
GioLeo, posso sbagliarmi (perchè non le ho mai avute), ma in tutte le piante con bulbo credo che questo debba essere lasciato affiorante dal fondo, come ti ha detto il prof. piccinelli ;-) , altrimenti marcisce ed allora il fertilizzante non serve più a molto. Non preoccuparti, le radici andranno a cercarselo.
|
Sono lì da due mesi e sono cresciute di 15 volte... lasciale crescere ancora un pò e poi ci arrivano in superficie (la tua variante è ancora più svelta...)
|
mi puoi elencare qualke pianta col bulbo perkè mia mamma dove l'ha comprata non gli hanno detto che si chiama ninphea! solo ke non ricorda il nome....
|
la mia ha un rosso ke al momento è bruttissimo sembra morta...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl