![]() |
grazie per i consigli e scusa per gli sproloqui ma sono alla mia 1^ esperienza. Ciao
|
Nessun problema ;-)
Siamo stati tutti alle prime armi..... L'importante è non arrendersi davanti alle difficoltà #36# In bocca al lupo........Ciau |
usi biocondizionatori per trattare l'acqua che suppongo del rubinetto?;i problemi di sfrangiamento , senza macchie o altro potrebbero essere da imputare a valori sbagliati e a metalli disciolti in acqua.hai un kh alto.co2 e torba nn ti risolvono il problema per via del kh .nn esistono cure preventive negli acquari,se nn pulizia e cambi parziali di acqua oppotunatamente trattata,se nn acqua di osmosi.
|
scusa ma ho letto il post solo adesso. Uso acqua del mio pozzo artesiano per cui è assente il cloro,anche il ferro l'ho testato ed è praticamente zero. Cmq biocondiziono con aqutan ogni cambio(15gg) e aggiungo anke nitrivec ogni 7gg( non si sa mai).
A proposito il mio pescivendolo di sfiducia dice ke potrebbe essere anke la vescica natatoria infiammata per via dell' abbassamento della temperatura....non so |
per quanto riguarda il KH sapevo ke il range fosse 3°-10°dH per cui avendo 7°dH pensavo di essere nella media. E poi se scende troppo il KH non c'è pericolo per la stabilità del PH?
|
#07 #07 A saperlo prima, con questi valori chimici, avrei istallato un biotipo africano. Ormaiii.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl