![]() |
Quote:
|
Se tutto è ok come dici, .......non sò cosa rispondere........ quanto tempo hanno i T5?
P.s. i ciano spariranno da soli da come sono venuti....... |
Io ho il DSB con 15 cm di sabbia e il mio Synchiropus non l'ho mai visto spiluccarla. O meglio, spilucca il fondo se vede qualcosa di "interessante" ma lo farebbe anche se non avessi la sabbia. Pertanto, sotto questo punto di vista, non me ne preoccuperei.
Invece, personalmente non credo proprio che la sabbia c'entri direttamente o indirettamente sulla formazione di alghe in vasca.... |
I t5 li cambierò a momenti, ovvero non appena mi arriveranno.
Forse è vero, non dipenderà dalla sabbia ma il fatto è che una volta la mia vasca girava senza problemi, poi sono saltati fuori questi casini senza apparente motivo, il che mi fà un po' girare le balle, anche perchè queste alghe oramai sono mesi che mi rompono le scatole -04 |
Ma da quanto tempo gira la vasca?
|
A me le filamentose sono scomparse dopo 2-3 settimane, ma nel frattempo leggendo sul forum avevo cambiato l'orientamento di una delle pompe in modo da investire maggiormente con il flusso regolare le zone + colpite. Non saprei quindi dire se quello che ha influito è stata la maturazione nel frattempo andata avanti oppure proprio il nuovo flusso di acqua. Tu prova se ti sembra che siano + presenti in zone con acqua + ferma.
|
La mia vasca gira da più di un anno ma negli ultimi 5 mesi il problema alghe è sempre stato presente.
Non posso orientare le tunze verso le rocce, il problema è che investirebbero direttamente i coralli creando problemi #24 Sicuramente puntare le pompe sulle rocce incide secondo me, solo che sono impossibilitato. |
Ti ripeto a questo punto aspetta che ti arrivino i nuovi T5 forse è proprio quello....
|
Montati ieri i T5, vedremo un po' come procederà :)
|
TWN-TRWN, test a parte... hai un filtro post-osmosi selettivo per i silicati?
Dei test c'è poco da fidarsi, specie quando si testa acqua priva di alcalinità... è vero che il test è per dolce e marino ma... Se non hai il post-osmosi, puoi fare un tentativo usando o Rowa-phos, o Silicarbon di Aquaconnect, o Contra-phos sempre di Aquaconnect, e credo anche con le nuove resine Reef-line... Queste citate, oltre che per i po4, sono selettive anche per i silicati. Usandole in una calza potresti vedere qualche beneficio se ci fossero effettivamente silicati, e non intaccheresti pericolosamente i po4 dato che le fai lavorare molto meno efficacemente. L'ideale credo sarebbe il letto fluido Deltec regolato con un passaggio molto lento ma con le resine comunque in sospensione... ma lasciamo perdere. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl