AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   LGMAquari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=156)
-   -   Problemi regolazione Lg 900(Hydor performer) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=89239)

giangi1970 14-06-2007 20:39

dimmi se ti vanno bene.....
Non so' se si vede ma il livello della colonna di contatto e' circa1-2 mm sotto l'appoggio del bicchiere...

giangi1970 14-06-2007 20:41

Non ho capito se "chiudi" intendevi solo il rubinetto dell'aria o spente.
La foto e' con le pompe spente(staccata la spina)

Geppy 14-06-2007 23:35

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970
Non ho capito se "chiudi" intendevi solo il rubinetto dell'aria o spente.
La foto e' con le pompe spente(staccata la spina)

Ok, come serviva a me.

Adesso è tutto più chiaro.

Abbassa di un paaio di millimetri il livello dell'acqua (abbassando lo scarico) e chiudi ancora un po' l'aria, specie quella della pompa di destra che tieni un po' più aperta.

Hai già provato a tarare le pompe una alla volta?

geppy

giangi1970 15-06-2007 15:46

Ho seguito la procedura descritta sul tuo sito,che e' la stessa di altri utenti che hanno lo stesso schiumatoio.
Oggi lo ritaro......ti faccio sapere.

Paolo Marzocchi 16-06-2007 00:40

Scusate..... ma prima di aprire un altro post inutilmente, volevo chiedere a Geppy se il nuovo 900 con le pompe Acquabee differisce come taratura rispetto al 900 con le Hydor? E se come pompa di mandata può essere valida una Eheim 1000 compact rubinettata, o se sarebbe meglio per esempio una 1250 sempre con rubinetto............
e in ultima cosa .........lo scarico del nuovo 900 è diverso dal vecchio modello (meno escursione) ........cosa consigli a tal proposito? Grazie Geppy (è arrivato!) #22 #22 #22 #22 #22 #22

manuelpam 16-06-2007 18:24

Paolo Marzocchi, sicuramente con le pompe aquabee la taratura è differente,logico mi pare.la Eheim 1000 compact rubinettata va benissimo per farlo funzionare...

Geppy 16-06-2007 19:26

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Marzocchi
Scusate..... ma prima di aprire un altro post inutilmente, volevo chiedere a Geppy se il nuovo 900 con le pompe Acquabee differisce come taratura rispetto al 900 con le Hydor? E se come pompa di mandata può essere valida una Eheim 1000 compact rubinettata, o se sarebbe meglio per esempio una 1250 sempre con rubinetto............
e in ultima cosa .........lo scarico del nuovo 900 è diverso dal vecchio modello (meno escursione) ........cosa consigli a tal proposito? Grazie Geppy (è arrivato!) #22 #22 #22 #22 #22 #22


Secondo me la compact 1000 ha poca prevalenza, però molti la usano con buoni risultati.

Al tuo schiumatoio ho dovuto sostituire la base (lo avrai notato) ed è evidente che aveva preso un violentissimo colpo durante il trasporto. La cosa è resa evidente dalle condizioni del venturi al quale è stato sostituito il tubicino di aspirazione dell'aria, completamente distutto.

Di solito, con quei colpi, si distrugge la colonna di contatto in plexi. Penso che, alla fine, sei stato fortunato.... :-)

L'escursione è sufficiente per regolare la portata tra i 500 ed i 1000 l/h.

Spero sei rimasto soddisfatto del lavoro.

geppy

Paolo Marzocchi 16-06-2007 21:04

Quindi.................. #24 non vuoi suggerirmi il nome e cognome della pompa di mandata più idonea? #18 #18 #18



e .......naturalmente #25 #25 #25 #25 per tutto il tuo lavoro , la passione e la voglia di essere sempre ...................disponibile!!!!!! ancora grazie! #25 #25 #25 grande Geppy!!!!!!! #22


ciao #22

moses74 22-06-2007 19:46

Ciao Geppy. Posseggo (e ne sono soddisfattissimo) un 600/150 acquistato lo scorso ottobre proprio su consiglio del ns amico Marzok. Lo utilizzo con aria tutta aperta e schiuma comunque benissimo: bagnato ma denso e in quantità. Bel lavoro.
Ora però volevo sapere se, anche sul mio modello, è possibile (e se conviene) sostituire la pompa Hydor con la Aquabee...? Che dici?
Ciao e grazie in anticipo.

Geppy 22-06-2007 22:10

Quote:

Originariamente inviata da moses74
Ciao Geppy. Posseggo (e ne sono soddisfattissimo) un 600/150 acquistato lo scorso ottobre proprio su consiglio del ns amico Marzok. Lo utilizzo con aria tutta aperta e schiuma comunque benissimo: bagnato ma denso e in quantità. Bel lavoro.
Ora però volevo sapere se, anche sul mio modello, è possibile (e se conviene) sostituire la pompa Hydor con la Aquabee...? Che dici?
Ciao e grazie in anticipo.

La portata d'aria dell'Aquabee è notevolmente superiore a quella della Hydor.

Questo consente di lavorare col rubinetto molto chiuso e quindi
ridurre notevolmente il rumore e/o di aumentare le possibili regolazioni.

Inoltre un domani, con una vasca più grande potresti addirittura, acquistando il bicchiere dell'800, trasformare il tuo schiumatoio nel modello superiore.

Io cambierei la pompa solo quando si renderà necessario per l'usura della vecchia.

geppy


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07638 seconds with 13 queries