![]() |
laterite :-) è un fertilizzante da fondo
Per la terra per caso è il lapillo vulcanico? Perchè se così fosse la vendono a negozi di edilizia a 2 euro 25kg,certo non è detto che sia dell'etna,però credo che non ci siano grandi differenze |
beh la terra me la prende sepinio, un utente di questo forum, da una spiaggia e poi me la invia.
Quello che non ho capito è come devo comportarmi...metto la terra e le palline di fertilizzante oppure devo mettere sotto uno strato di qualcosa e poi la terra? |
La laterite andrebbe messa per riattivare il fondo,sarebbe meglio mettere prima uno strato di fertilizzante da fondo come il sera floredepot o marche simili http://www.abissi.com/default.asp?pa...&id3=243&idn3=
e sopra coprirlo con la ghiaia o terra ,dopo 6 mesi questo fondo si esaurirà e si potrebbe mettere la laterite come fertilizzante e riattivatore Usare la laterite come ti consiglia il venditore cioè al primo allestimento credo che vada bene ugualmente anche se un fondo "vero" penso sia migliore ;-) Però è meglio aspettare che qualcuno conferma dato che non sono così esperto :-)) Per la terra,credo che l'utente almeno le spedizioni le fà pagare giusto? Bhe questo costano 7/9 euro quindi se è lapillo vulcanico non sò quanto ti conviene |
no a dir la verità mi fa un favore e mi invia tutto gratuitamente. #22
mitico sepinio!!! #25 |
complimenti per il posizionamento dell'acquario! sta proprio bene lì sulla scrivania #36#
|
si infatti mi piace proprio il posto anche perché essendo proprio nel punto dove passo più tempo potrò rilassarmi guardando il betta mentre studio o mentre lavoro al computer.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è la vicinanza della finestra...la luce non lo investe in pieno e se lo investe è solo di pomeriggio visto che la luce batte a quell'ora ma non so se vada bene... |
basta che hai una tenda ;-)
Quote:
....lo dico per esperienza #12 #13 |
la tenda non la ho e non la posso mettere...potrei chiudere le persiane però non penso che se le lascio aperte succede qualcosa.
|
Quote:
|
ho deciso di cambiargli posto.
Era troppo vicino alla finestra e avevo paura che i raggi diretti potessero far male a pesci e piante. questa è la nuova situazione: http://i14.tinypic.com/6f4z51g.jpg qua si vede anche come è disposto rispetto alla finestra, che dite gli darà fastidio la luce? http://i12.tinypic.com/544awir.jpg l'unica cosa è che dovrò stare molto attento quando farò manutenzione e tutto perché nel ripiano sotto c'è la stampante con la ciabatta con le prese. #17 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl