![]() |
aggiungo: ai coridoras piace molto.
è ovvio che non mantiene x sempre il colore splendente e prende un colore più naturale ( è vero che a volte si ricopre di alghe, come nel caso di luca -diatomee, credo- ma nulla di irrisolvibile, è successo anche a me e quando si risolve il problema alghe, che in genere riguarda tutta la vasca- la sabbia torna come prima), . io ho platy, cory, un ancy e non sono x nulla intimoriti, anzi ai cory piace moltissimo, meglio comunque piantumare (come d'altronde in qualsiasi caso). |
La sabbia mi piace tantissimo, ma forse ne ho messa poca.
Cioè ho messo terriccio e sopra la sabbia 2 cm avanti e 3 cm dietro. Troppo poca? |
Quote:
sicuramente non rifaccio tutto dall'inizio...mi tengo la sabbia e cerco di farla funzionare... Quote:
comunque non ho ancora capito una cosa: come si fa a pulire la sabbia? cosa vuol dire piantumare?? ciao grazie |
Sabbia bianca e finissima
Quote:
|
Quote:
Piantumare vuol dire inserire piante. |
...non ho una buona macchina foto... -20
queste sono foto fatta un po' di tempo fa, in cui si vede bene il fondo (dimenticavo, nella mia sabbia c'è anche qualche pezzo di quarzo-credo- nero che viene da un'altra vasca, sono i pezzi scuri più grossi, li sto rimuovendo). le piante non sono un gran che... insomma, guardate solo il fondo... non era neppure stato appena sifonato. |
Mi piace, tengo la sabbia. :-)
Stavo pensando di fare una parte con pietre da fiume, 10-15 mm, e tutto il resto con sabbia. #24 Che dici? Così accontento tutti i pesci!! #22 |
...anche io stavo pensando di aggiungere pietre di fiume... sembra che abbiamo gli stessi gusti...
l'unica cosa che mi hanno consigliato è di provare col viakal: se friggono, significa che sono calcaree e quindi non vanno usate. |
Appena le trovo le metto.
Stò notando una cosa strana, la sabbia si ingiallisce solo nella parte centrale della vasca -28d# non capisco. Che spessore hai messo di sabbia? |
circa 3 cm, ma forse è poca.
anche a me all'inizio la sabbia ha assunto tutte le colorazioni possibili, una volta è diventata pure grigio-blu (cianobatteri, credo). se si ingiallisce, temo siano diatomee, tendono a attecchire sulla sabbia nei posti più esposti alla luce, poi ricopriranno anche i vetri, le piante... ma non temere, è normale averle a qualche mese di avvio della vasca, se spulci un po' tra i topic troverai qualche consiglio, comunque se ne vanno dopo un po'. io la sabbia la pulisco così: ho incastrato il tubo svuotato di una bic (tappando il buchino) sul tubicino di gomma x l'areatore (fai entrare la parte della punta, che è più stretta, nel tubicino, scaldandolo un po' con l'accendino, così si ammorbidisce e la bic entra e rimane incastarta). con questo strumento aspiro lo sporco: metto la bic in acqua a circa mezzo cm dalla sabbia e aspiro (succhi un po' dal lato fuori dall'acqua e lo metti subito nel secchio, come quando si tira il vino). l'importante sta nel trovare la distanza giusta a cui aspirare lo sporco senza aspirare la sabbia, ma dopo un po' ci fai la mano. pulisco così quando cambio l'acqua (ogni 15 gg) e quando vedo particolarmente sporco, in questo modo quando pulisco tolgo anche 1-2 lt d'acqua, ma non credo che questo cambietto alteri troppo l'equilibrio dell'acquario. il mio acquario comunque è più piccolo del tuo, quindi ci metto meno a pulirlo, forse a te converrebbe costruire qualcosa di simile ma più grosso (...se non vuoi comprare l'aspira rifiuti....). devo dire che i corydoras che la smuovono aiutano molto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl