![]() |
GRAZIE fiorellina, mi fai ben sperare! Ma come fanno a sopravvivere se l'acqua è "bollente"? Hai solo dafnie o anche ostracodi? Fino ad ora avevo imputato il decesso dei miei ospiti all'eccesiva temperatura oltre all'esubero di cibo, ma se a te sopravvivono allora c'è altro che non va.. La vasca dove tenevo le dafnie era di vetro con acqua dell'acquario, non verde dunque, x questo avevo pensato di aggiungere qualke goccia di latte, sic! Cmq ora è molto che è fuori e non è proprio verdissima, anche se le pareti lo sono, chissà come mai.. Forse i contenitori di vetro non sono molto idonei.. Proverò a mettere il tutto in un secchio come mi consigli e vedo come va! Ma come è il contenitore semitrasparente? E' anch'esso un secchio di plastica? Grazie mille e scusa la valanga di domande :-D E' che ho intenzione a giorni di farmene arrivare di nuove e vorrei essere preparata x questa volta! ;-) Ciao!
|
io le tengo all'aperto in un contenitore semitrasparente con l'acqua verdissima e sole 6 o 7 ore al giorno, non aggiungo assolutamente niente
ciao p.s. ne ho disponibili, paghi solo la spedizione |
ringrazio anche io fiorellina, dato che mi sono sempre chiesto come può influenzare il colore del recipiente il fitoplancton e la vita degli esserini da vascone....
Cyana, carissima, i contenitori (scatole) semitrasparenti sono semplicemente di plastica opaca, che può tendere al bianco come allo scuro. Nei centri commerciali, nei carrefour, nei panorama le trovi sicuro e una da 40lt circa la paghi 5 euri. ma ci sono anche + grandi. Io ne ho presa 1 per mettere all' aperto degli avannotti di guppy e una pianta raccolta in un fiume(raccatto di tutto) riceve sole diretto solo all' alba, la sera la temperatura è arrivata a massimi di 29 gradi. Se la metti anche solo per 2 ore al sole di mezzogiorno è facile che ti passi i 35 e non credo che le dafnie gradiscano molto, anche per il calo dell' ossigeno(+ è calda l' acqua + è povera di ossigeno, ma questo lo sapevi) le dimensioni credo siano fondamentali + acqua c'è + la temperatura varia lentamente.... per dire la verità nella mia vasca esterna c'è anche un filtro artigianale fatto con un barattolo una pompa una spugna e 3 metri di filo elettrico per arrivare in terrazza :-D ma non credo farebbe al caso tuo a meno di non trovare una pompa lentissima che movimenti appena l'acqua con una cascatella (prima ne faccio una per me, prima smetterò di proporlo agli altri #13 ) Meglio se compri una vasca + grande e la metti in penobra, e poi ne tieni una per il fitop. un pò + al sole, cmq come ha detto fiorellina non buttare via nulla, magari ci sono delle uova |
Biociccio!! Bienvenido!! :-))
Quote:
Quote:
Come vedete poco o nulla di alghe verdi, a parte quelle che scendono dalle radici delle salvinia! Cmq farò proprio così, questa odierna la lascio x il fitop., la prox all'ombra sarà x le dafnie venture ;-) E speriamo che sia la volta buona #19 Grazie a tutti!! |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
Quote:
|
ma che fava che sono
se ci metti un filtro mi sa che si puppa tutto il fitoplancton, lento o veloce che sia, è per quello che io non ne ho di fito, e nessuno ha il filtro nei vasconi #12 |
Enrico, Biociccio, Grazie mille dei consigli! Oggi ho riavviato la coltura, incrociamo le dita :-))
P.S. Tranquillo "Bio", niente filtro ;-) Volevo ringraziare pubblicamente Dylanv x avermi donato dafnie ed anguillole dell'aceto!!! E con lui sale a 2 il numero delle persone a cui sono debitrice in questo forum! ;-) Anche se poi sono molte di +!! Ho perso il conto di tutte le persone fantastiche che ho "incontrato" su AP e verso cui nutro riconoscenza e stima!! Grazie a tutti! #25 #25 #25 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl