![]() |
Allora oggi sono andato con il mio amico negoziante dal suo fornitore e mi sono informato sui prezzi...
Vasca 30x20x30h 10Euro Plafoniera azoo 1 pl 13W 17E (posso metterne massimo due data la profondità) Test po4 e calcio 8E l'uno (gli altri già li ho) Sale instant ocean x19L 3.50E Schiumatoio x nanoreef a porosa 9E + altri 5 per l'areatore Pompa di movimento enden 400l/h max 10E Roccia viva 9E al kilo (ottima qualità from indonesia) :-)) :-)) :-)) Inoltre il tizio dell'ingosso mi ha dato alcuni consigli (espertissimo ha un marino da brividi,ed inoltre pensavo che io fossi il nipote del mio negoziante quindi...) mi ha detto di dare una pulita alle rocce con un pò di acqua di mare, metterle nella vasca con acqua di osmosi e lasciarle senza luce per 2-3 giorni poi iniziare con il fotoperiodo in maniera graduale partendo da due ore e salendo di mezzora ogni 3 giorni...mi detto inoltre di non mettere resine antifosfati e filtri appesi, ma piuttosto di usare un piccolo schiumatoio...che ne dite mi fido? #24 (ripeto non mi ha parlato come venditore ma come amico altrimenti mi avrebbe potuto vendere resine e filtri vari) |
sulle rocce ho dei dubbi 2-3 gg a me hanno insegnato un mese di buio e poi il fotoperiodo
senti gli esperti |
ciao enry26,
per le misure della vasca io la farei un attimo più profonda di 20 cm, i test per la marca ti consiglio salifert, se stai su bassi litraggi, 25#30 litri, lo schiumatoio non è fondamentale, il filtro con resine antifosfati per noi che allestiamo mini mini reef è fondamentale, in questo modo la crescita algale la controlli, partire senza alcun tipo di resine te lo sconsiglio fortemente, per le rocce... allora come le prendi le metti in vasca, con acqua salata preparata da te e portata a temperatura e salinità adeguata, lasci tutto al buio per un mese, coprendo i lati con del cartoncino cosi eviti che magari entri la luce solare se è posizionato per esempio vicino a una finestra, pompe e filtro a manetta, dopo il mese controlli i valori e se lo permettono inizi una illuminazione mooolto graduale. in ogni caso leggi la guida di leletosi, spiega tutto con maggior dettaglio.. ovviamente è una mia opinione... ;-) |
Tranquillo bubi82, la guida di leletosi l'ho gia letta...
Ok allora la vasca non è un problema tanto le fanno anche su misura, i test sono della jbl quindi credo buoni...il tizio mi ha spiegato inoltre che lasciando le rocce al buio per 1 mese gran parte della rocci muore, solo i batteri più interni sopravvivono, e illuminando gradualmente la vasca non ci dovrebbero essere problemi di alghe,mentre l'utilizzo dello schiumatoio secondo lui era fondamentale anche perchè quello stesso sottraeva sostanze che altrimenti avrebbero sfuttato le alghe proliferandosi...cmq io non sono esperto (anzi..) volevo solo esporvi questa teoria...Infine volevo sapere se la luce secondo voi è sufficente oppure dovrei acquistare due plafoniere (tanto il prezzo è ridicolo #18 ) |
la storia delle rocce è na gran *******....
quello che muore nel primo mese si ripresenta moltiplicato x 4 volte a distanza di 3.... consiglio: pareiodo di buio, resine e tanta preparazione prima di partire. la luce è assolutamente insufficiente per qualsiasi tipo di vaschettina.....a mio modo di vedere ;-) |
Grazie leletosi per la risp.
Visto che il mio negoziante deve avviare un nanoreef per il negozio, e ascolterà i consigli del tizio dell'ingrosso, io seguirò i vostri così potrò confrontare le due evoluzioni e magari fra un paio di mesi tirare le somme. Riguardo la luce con due plafoniere da 13W arrivo a 26W/18L lordi.....magari per iniziare vanno bene no? poi con il tempo posso sempre cambiare..Riguardo alle resine mi servirà o un filtro appeso (tipo niagara) oppure mi piacerebbe realizzare un mini sump in vetro(che ne dite?) giusto? Un'ultima domanda sul filtro a letto fluido...a cosa serve #13 ? |
Allora oggi ho buttato giù un progettino su come realizzare il mio nano su misura con scomparto sump (per dire, mi serve un posto dove nascondere riscaldatore e resine e forse uno schiumatoio) e vasca di rabbocco. La sump funzionerà per tracimazione (pompa in vasca che butta l'acqua nella sump,acqua che poi uscirà dal buco sopra la vasca), il rabbocco avrà una capienza di 3L (penso sufficenti nel caso manchi 2 giorni di casa) Allego una foto dello schizzo.....ditemi che ne pensate?è fattibile?
|
Xkè non riesco ad inserire il progetto?Mi dice che il formato non è concesso,è fatto con paint... #09
|
ecco ci sono riuscito :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/progetto_317.jpg
|
boh non so..
non mi convince il funzionamento e l'estetica..!! #24 #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl