![]() |
il ceratophillum al posto della limnophila non mi convince molto #24 intanto a mio gusto non avrei messo due radici così simili e basse ma almeno una che si elevi un pò verso l'alto tipo questa http://www.abissi.com/default.asp?pa...&id3=216&idn3=
|
Ci vuole lo sfondo, qualunque sia, dalla foto al cartoncino.
Il fondo così regolare a me non è mai piaciuto. Crea dei dislivelli. Per le radici quoto Milly (non potrei fare altrimenti, del resto :-)) ) E poi a me piacciono molto i sassi, ne inserirei. Sarà pure bello il minimalismo (e a me piace), ma non va confuso con la simmetria e l'ordine inesistenti in natura. E' evidente, guardando la vasca, la mano dell'uomo. Un acquario è bello quando questa scompare. Guarda un pò di foto in giro, prendi spunti e vai di fantasia ;-) |
Ok, grazie
milly, ... perchè non ti convince il ceratophyllum?!? macguy, uno sfondo nero è già in programma... |
ma ... ci vedrei meglio qualche altra pianta ma la luce non è molta #24
sul davanti hai pensato cosa mettere ? le pogostemon non sono molto esigenti :-)) |
Purtroppo la scelta è fortemente limitata dalla luce... comunque tu prova a suggerire... chissà non mi venga voglia di fare bricolage al coperchio!! :-D :-D :-D
Grazie mille milly :-)) |
PS Come mai è scomparsa la sez. ciclidi americani !?!?! -20 -20 -20
|
Rieccomi con gli aggiornamenti: visti i vincoli di luce, ho deciso di inserire aòcune piante che con il sudamerica non c'entrano un piffero, ma che sono molto belle:
Al posto della limnophila, che sta diventando ingovernabile, ho ordinato un paio di crinum natans, molto belle da vedere e con crescita molto più lenta. Per la parte anteriore, ora spoglia, ho seguito il consiglio di Milly e ci metterò pogostemon helferi (fra l'altro ho provveduto a montare un impianto CO2 ad estintore :-D :-D ). Appena piantumato posterò le nuove foto... |
Bene, riporta i risultati con la Pogo per favore, ho all'incirca il tuo stesso rapporto W/l e vorrei mettere anche io della Pogo....
|
Non mancherò... ;-)
...appena arriva dal negozio... -04 -04 -04 |
Paolo non per scorargiarti,ma la pogo è molto lenta e se vuoi usarla per ricoprirci l'intera parte fronatale dovrai prendere un bel po di vasetti.
Per la parte sx il crinum non è male ma avendo le fogli fini,quindi per dare un senso di riempimento,anche di questa dovrai metterne un bel pò. Personalmente ci avrei messo dell'Hygrophila difformis http://www.acquaportal.it/Schede/Pia...?ID_PIANTA=122 anche perche questo tipo di pianta se ha una corretta illuminazione fa foglie frastagliate e fini con crescita abbastanza veloce,mentre con un illuminazione media l'apparto folgiare risulta essere più compatto e carnoso, ed ha un ritmo di crescita abbastanza lento. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl