![]() |
Bravo...è meglio della mia attuale... ;-)
|
bella..bravo....certo fossero un pò meno sfocate le foto sarebbe meglio...ma si sa che dal vivo le vasche sono sempre un'alta cosa... :-)
|
Complimenti fabri fibra. ;-)
Io sposterei leggermente più in basso l'euphillia, terrei tutti gli sps nella fascia medio-alta della rocciata e le foliose (ne ho visto un pezzo appoggiato sul una roccia) a metà vasca... tieni d'occhio la xenia (evita assolutamente l'integrazione di iodio...) e lascia crescere i coralli... la base di partenza c'è tutta per farti una bella vasca! #25 |
fabri fibra per niente male.........
come già consigliato da Rama...........euphillya e foliosa a bascio........ bravo |
inizi bene.... ;-)
|
grazie ragazzi vedo di spostarel'euphillia...però l'unico problema è che è alta ben 15cm o con il seghetto taglio un pezzo di scheletro morto sotto..(me la hanno venduta così)la xenia non mi dà problemi(quella pulsante no ma quell'altra si)poi iei ho acquistato un gamberett stenopus hispidus a 12 euro...e un invertebrato di qui non sò il nome..posto nuove foto
|
...
|
#25 #25 eheh....bravo bravo....
|
Mi piace, assomiglia alla mia, hai anche coralli simili ai miei.. ;-)
|
barbapa infatti...prima la rocciata non era così io ho visto la tua e mi è piaciutasubito....e alloa mi sono deciso di "ammucchiare le rocce sul lato destro e al centro formando varie terrazze e tenendo lo spazzio per la sabbia(bianca molto fine)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl