![]() |
djfabietto84,
se fa rumore dal tubicino di aspirazione esistono un paio di modi per farlo molto più silenzioso, se fa rumore nella camera di contatto non saprei ..... |
In che senso tubicino di aspirazione?
Tu hai il seaclone 150? Sai rispondermi se lo devo svuotare per pulirlo o non si pulisce mai. Devo solo pulire il bicchierino? |
djfabietto84,
Non ho il sea ma un deltec 300, ma credo che cq abbia un tubicino di aspirazione aria che va nella pompa, se fai una ricerca anche qua sul sito o su google ci sono un paio di metodi per silenziarlo. Per pulirlo penso che debba svuotare e pulire solo il bicchiere. Ma mi levi questa curiosità personale, che rumore fa e da dove secondo te ?? |
Ragazzi si fa rumore ma credo dovuto al passaggio dell'acqua e dell'aria insieme.
Secondo voi se tengo il biologico faccio danni? Esempio se accendo lo schiumatoio solo 8 ore al giorno quando accendo le luci dite che potrebbe andare? In questo modo ovvierei al fatto del rumore notturno. Ora cerco una guida sulle varie modifiche del seaclone. |
djfabietto84, #07 Non penso proprio sia una buona idea, con il bio i nitrati inevitabilmente saliranno quindi penso sia ottimale levarlo graduialmente.
|
djfabietto84, lo schiumatoio DEVE esere acceso 24 ORE!
|
schiumatoio
io nel mio precedente schiumatoio,un weipro sa-2011
che ho sostituito con un deltec mce 600 (eccezzionale!) avevo messo sul tubo di aspirazione dell'aria una porosa a grana grossa che mi attutiva il risucchio e di conseguenza il rumore . (con 2 euro mi ero fatto il silenziatore ) |
Per quanto riguarda la pulizia?
Non devo mai svuotarlo? lo si può fermare per pulire la pompa? Se lo fermo per pulirlo non creo danni ci vorrà ancora un giorno prima che inizi a schiumare bene? Secondo voi devo aumentare le pompe di movimento? per ora ho un 300lt/h sul filtro biologico e un 750lt/h con attaccato il bioflo della hydor. |
Non pulire la colonna di contatto ma solo il bicchiere e le pompe.
Il bicchiere puliscilo quando vuoi, anche ogni giorno, basta che non si riempia e tracimi perchè la puzza è alquanto sconsigliabile!!! Se pulisci anche la colonna di contatto ci mette un paio di giorni a risporcarsi abbastanza da tornare a funzionare a dovere. Che movimento hai? Quello non è movimento! Ma prenditi due Koralia 2. |
Qualcuno sa che modifiche apportare al seclone 150 non riesco a trovare nulla!!
Ad esempio se aumento la pompa che porta l'aria? Vedo che il tubicino che porta acqua e aria dentro lo skimmer ogni tanto a degli spazzi d'aria. Sembra che ci sia poca acqua devo chiudere un po' l'aria ma in questo modo fatica a schiumare. E' normale che mi schiuma solo a luci spente e appena si accendono la schiuma diminuisce? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl