AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Un filtro lento con spugne (e canolicchi) denitrifica? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88647)

Fede_ 26-08-2007 11:22

Scusate, ma con il passare del tempo non si intasa la pompa??

FalKo 26-08-2007 14:25

no e' ormai da + di un anno che nn tocco ne spugne ne pompa e ancora nn ho problemi di sorta

luca2772 03-09-2007 09:55

** Aggiornamento! **

Sono stato via un mese, e al ritorno la situaizione del Mirabello era la seguente:

- livello dell'acqua sceso di 5 mm
- nessun calo visibile di portata della pompa
- pesci grassi e vispi (mangiatoia automatica ancora mezza piena #36# )
- strato di alghe verdi sul vetro modello moquette :-D

E i parametri dell'acqua rilevati sono stati:

pH = 6.5
kH = 3 (presumo che fra le physa e le piante i carbonati abbiano vita breve)
GH = 13
NO3 = 25 ppm (evviva! :-D #18 #19 )
NO2 non rilevabili
PO4 = 5 ppm

Ecco a cosa servono "in soldoni" i cambi parziali:
1) evacuare i fosfati
2) reintegrare i sali consumati da piante ed animali

Dopo la pulizia del vetro ed il cambio di 4 litri d'acqua terrò monitorati kH e PO4, visto che li sto mineralizzando forzosamente con il tal prodotto liquido

artdale 04-09-2007 14:12

Giusto per aggiornare anch'io. (L'avevo dimenticato questo topic...)
Io ho dovuto desistere. I nitrati erano crollati a zero e, dopo essere rimasti a zero per un pò, mi sono ritrovato con una invasione di alghe a pennello.
Come sempre, tutto è equilibrio. Evidentemente nel mio caso (dopo alcuni mesi dall'allestimento) le piante consentono da sole di mantenere il giusto equilibrio di fosfati e nitrati senza necessità di aiuto da parte del filtro.
Attualmente i nitrati sono quasi irrilevabili, stessa cosa per i fosfati. Le alghe a pennello invece, purtroppo, sono rilevabili, anche se drasticamente ridotte e sotto controllo.
Sono costretto addirittura ad aggiungere minime quantità di nitrato di potassio alla fertilizzazione.

galileo 14-11-2007 15:42

luca2772,
ciao luca io devo togliere nel mio mirabello il filtro ai carboni attivi.Che faccio riempio il vano filtro con lana perlon o faccio come te?
poi ragazzi ogni quanto tempo va pulita la spugna??devo attendere arrivi ai livelli iper melmosi di Marco Conti, ?

blaaaa cosa allevava i mazzugoru di sampei?? :-D :-D #22 #22 #22

Marco Conti 15-11-2007 08:21

Quote:

Originariamente inviata da galileo
poi ragazzi ogni quanto tempo va pulita la spugna??devo attendere arrivi ai livelli iper melmosi di Marco Conti, ?

blaaaa cosa allevava i mazzugoru di sampei?? :-D :-D #22 #22 #22

Per dovere di copyright, quel filtro non è il mio, è quello di Fabrizio Basagni, come specificato. C'è pure il link alla discussione originale. Le foto le ho riportate per comodità, anche se ignoro fino a che punto sia legale la cosa.

Se ti interessa l'argomento sui fanghi, oltre a quello citato, ti riporto altri link interessanti:

http://freeforumzone.leonardo.it/dis...95&idd=1572651
http://freeforumzone.leonardo.it/dis...95&idd=1577313
http://freeforumzone.leonardo.it/dis...95&idd=1579961
http://freeforumzone.leonardo.it/dis...95&idd=1574560
http://freeforumzone.leonardo.it/dis...95&idd=1579316
http://freeforumzone.leonardo.it/dis...95&idd=1574677
http://freeforumzone.leonardo.it/dis...95&idd=1578820
http://freeforumzone.leonardo.it/dis...95&idd=1581528
http://freeforumzone.leonardo.it/dis...95&idd=1576110

luca2772 15-11-2007 12:50

Quote:

Originariamente inviata da galileo
ciao luca io devo togliere nel mio mirabello il filtro ai carboni attivi.Che faccio riempio il vano filtro con lana perlon o faccio come te?
poi ragazzi ogni quanto tempo va pulita la spugna??

Beh, potresti provare a replicare il mio esperimento: io ho comprato i ricambi del pratiko (una confezione contiene due spugne bianche a grana grossa): entrano alla perfezione nel vano della cartuccia "perlon-carboni".

Ricordati che devi ridurre la portata della pompa, gradualmente e nell'arco di 6-8 settimane fino a poco meno di 1/3 del massimo.

Sui tempi di pulizia, dipende molto da che tipo di piante hai e da quanto alimenti i pesci, nel mio caso smonto la turbina ogni 6 mesi e la pulisco con uno spazzolino da denti (anche lo statore), ma devo dire che potrei farne a meno in quanto il deposito è molto contenuto.

Le due spugne bianche (che diventano marroncino-verdastro in breve) non mi si intasano mai, mentre la cartuccia con la spugna blu si ricopre di fanghi che periodicamente (2-3 mesi) raschio e faccio cadere nel fondo del filtro (fermando ovviamente la pompa...).

Ogni circa 6 mesi devo scuotere un po' il cestello dei cannolicchi (recupero sempre i fanghi), ma tipicamente solo quando la pompa inizia ad emettere ogni 5-6 secondi una nuvoletta di microbollicine: ho notato che basta dare dei colpetti per far sparire l'effetto (con un bluorppp, come se fra i cannolicchi si fossero formate delle bolle (di azoto, presumo) che riducono la portata e non riescono ad uscire da sole.

Insomma, faccio fare il ruttino ai batteri anaerobi facoltativi... :-D :-D :-D


Marco Conti I link non funzionano #13

Marco Conti 15-11-2007 14:47

sì è vero, ma stamattina andavano. Problemi al loro server? ...ora guardo

Marco Conti 15-11-2007 15:14

ho modificato i link nel messaggio precedente, ora funzionano.

Fede_ 27-11-2007 10:57

volevo farvi una domanda sul questo tipo di filtraggio, io ho un filtro interno, il classico 3 scomparti in vetro, stavo sperimentando questo tipo di filtro, ma mi sono venute un paio di domande.
devo mettere la lana o direttamente la spugna a maglia larga - poi piccola - infine cannolicchi?
rallentando molto il flusso ho notato che fa molta fatica ad attirare lo sporco più lontano dai due fori nel vetro del primo scomparto, ne devo tappare uno ( hanno un diametro di 3.5 cm, il tubo di un cm +/- ) ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13371 seconds with 13 queries