![]() |
Dubbi...un mare di dubbi!
Il colisa pare completamente guarito e la schiuma che vedevo formarsi sulla superficie e toglievo puntualmente, pare sia solo il nido di bolle del colisa maschio.Me lo ha detto una persona competente che ha visto l'acquario, quindi posso fidarmi.
Inoltre, la patina che si formava in superficie è quasi scomparsa, vedo solo ogni tanto un leggerissimo film, ma per lo più l'acqua è cristallina.Questo spero sia un buon segno per la flora batterica del filtro, che pare riprendersi. Il corydoras continua a star male, ma sono incerta se fare qualche terapia, perchè sarebbe letale per il filtro e dovrei levare tutte le piante...un gran lavoraccio...in più dove le tengo?In bacinella?Senza ghiaia?Non muoiono con le radici esposte?Lele mi ha detto che non dovrebbero, ma ho paura di perderle e sono tante e costano parecchio soprattutto ora che sono cresciute :-( Vedi foto http://img261.imageshack.us/img261/4...orascl9.th.jpg http://img120.imageshack.us/img120/3...ariooo6.th.jpg La cosa che più mi fa incavolare sono questi maledetti puntini bianchi che sono riapparsi (vedi ancystrus!), subito dopo che ho fatto la terapia, finita appena il 5 Giugno!!I pesci inoltre si grattano spesso su foglie ed ornamenti. http://img120.imageshack.us/img120/1...trusrg8.th.jpg Oggi è arrivata la formalina, sto pensando effettivamente di usarla, a costa di dover sdradicare tutte le piante, perchè dovrebbe essere ottima contro i parassiti, quindi anche vermi, costia,chilodonella, e puntini bianchi?? Contro i vermi, avevo già fatto due volte, ad intervallo di una settimana, la cura con il praziquantel.Possibile che siano tornati? Vorrei solo trovare qualcosa che risolva tutto -20 Un ultima cosa.Cosa potrebbe avere questo neon?Sta così da almeno un mese, spero si veda dalla foto quanto sia scolorito; mangia ma deperisce ed è incavato. http://img261.imageshack.us/img261/1...neongf1.th.jpg Carmen sempre più disperata |
la formalina cura verminosi e parassitosi esterne anxche qulche batteriosi,nn agisdce contro vermi intestinali..
per il neon mio sembra di vedre interrotta la fascia di colore...confermi? |
Si, sembra un pò interrotta e comunque in generale la pelle è scolorita e malridotta.Pensavo alla malattia dei neon, ma se così fosse non sarebbe dovuto già morire?
|
Ho fatto una cosa che nessuno mi ha consigliato e non volevo neppure dir niente fino a quando non avrei visto i risultati.
Ora devo dire che sono arrivati. Praticamente, vedendo il colisa in quelle brutte condizioni, l'ho isolato e messo per sette ore in una vaschetta con del praziquantel.Già dopo qualche ora, una volta messo in acquario, cominciava a respirare muovendo branchie e bocca.Il mattino seguente, come ho scritto, sembrava un miracolo!!Era guarito ed anche oggi sta perfettamente bene, come se non gli fosse accaduto nulla.Pensare che non mangiava più e si era ribaltato da un bel pezzo, con occhi sbarrati se ne stava immobile.Insomma, è come se fosse risuscitato. Oggi il corydoras era davvero ridotto una pezza, così ho deciso di usare lo stesso metodo e la stessa medicina. Ragazzi, non so perchè ma l'ho fatta giusta! Sono strafelice, il cory ha ripreso a vivere, nuota respira e MANGIA dopo quattro giorno di totale apatia. Non volevo dirlo perchè ho fatto di testa mia e mi pareva una cavolata, ma i pesci ora stanno bene e non è un caso. Adesso restano da risolvere i puntini ed il neon scolorito. Carmen |
Quote:
|
I puntini col blu di metilene dovresti sistemarli...
|
Quote:
|
Quote:
brava per i risultati e l'intuizione ;-) ma è un po' come andare da un medico e tacere che prendi medicinali ... chi ti dava consigli nel frattempo nn sapeva e nn poteva valutare la situazione vera #07 |
droncit ,antivermi intestinali adesso la sera ne vende uno per uso proffessionale denominato tremadozil ed e' propio a bse di praziquintal
per il neon potrebbero essere o i valori nn propriamente adatti alla specie oppura pleistophora,malattia dei neon.piu'0 che trattarlo cion forti dosi di blu di mettilene nn puoi fare ,solitamente nn da via di scampo sempre che si tratti di questa opatologia. carmen nn posso altro che complimentarmi con te #25 #25 approvo sempre le persone che cercano di fare il possobile per riuscire a curare i pesci usando una logica e nn c'e nessuno milgiore dell'osssrvatore che puo' decidere quale terapia provare ,nn siamo bilogi o veterinari ,ma abbiamo tutti una grande passione"L'ACQUARIOFILIA". anche in questo caso ti invito a riportare la tua esperienza in "schede di malattia ",ripoprtabndo come sempre una descrizione dettagliata dei sintomi ela cura fatta con dosi e tempistiche.grazie per l'ittio l'unica soluzione che ti rimane e di rifare un aterapia a bse di costawert ,se hai il ph alto raddoppia le dosi. |
Grazie , Lele, come sempre .Non sarai veterinario ma i miei reamirezi li hai guariti! #22 Perciò mi fido, anche se ho fatto un tentativo di testa mia :-) Non sapevo del nuovo prodotto della sera, nè saprei dove trovarlo o dove trovare il droncit.Come ho scritto precedentemente, io ho usato circa un mese fa il dactymor che contiene questo principio attivo e mi sono trovata bene.
Quote:
Volevo precisare che anche se ho fatto la cura di testa mia, mi sono basata sui sintomi e sembravano quelli di una forte parassitosi, esattamente come mi ha detto Lele, includendo, tra i possibili parassiti, anche e soprattutto i vermi . Aspettando la formalina, ho perciò ritentato con il Dactymor, sempre e comunque un antiparassitario, quello che tra l'altro mi era stato dato da un negoziante biologo abbastanza esperto che aveva visto i pesci quando erano stati colpiti da vermi. L'ho usato sul colisa che credevo sarebbe morto da lì a poche ore, quindi era un ultimo tentativo disperato, per fortuna ben riuscito.Non avrei mai provato su un pesce che presentava solo i primi sintomi. Quote:
Al neon farò un bel bagno blu...poverino...comunque pare che la malattia non sia contagiosa nel suo caso, perchè nessun altro ne è stato colpito da quasi due mesi ormai. Buon fine settimana a tutti :-)) Carmen |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl