AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   info su queste tangenziali (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88486)

R@sco 05-06-2007 12:56

capito....grazie a tutti e due...ora...per una questione di estetica...come mi consigliate di rivestire ste ventole??...visto e considerato che stanno a contatto con la salsedine non vorrei che si arrugginissero dopo 5 minuti!!!!!

keronea 05-06-2007 13:06

Supercicci, Prima ho sbagliato schema #23 ma ora ho messo quello corretto.

Grazie per avermelo fatto notare ;-)

frankino_dj 05-06-2007 13:17

Quote:

Originariamente inviata da R@sco
le ho prese in un negozio a roma...

keronea.....hanno l'attacco da pc....come faccio a cablarle in serie?????? #17

quale negozio??

R@sco 05-06-2007 13:27

risposto in mp..

...cosa mi condigliate per le ventole???...vernice partocolare...boh...ditemi voi!!!!

dema 05-06-2007 13:42

non vorrei dire una ******* ,ma la ventola ha gia il suo trasformatorino che abbasa la tensione di rete a 115 v.
quindi collegala alla rete che dovrebbe funzionare benissimo.

R@sco 05-06-2007 16:36

due minuti e fatto tutti i collegamenti....funge alla perfezione!!!!......però...help me per rivestire ste ventole che altrimenti mi si arrugginiscono dopo 2 gg!!!

Supercicci 05-06-2007 16:38

dema,
dalla foto non sembra di vedere un trasformatore a parte... se è roba surplus che viene dagli usa non c'è motivo per cui ci sia anche il trasformatore.
Se non c'è il trasformatore funziona eccome... salvo l'arrosto successivo :-D :-D
Ciao
LUCA

R@sco 05-06-2007 17:12

messe in serie funzionano e non puzzano di brucio!!!!...tutto perfetto....

Supercicci, mica sai consigliarmi come proteggerle dalla salsedine???

Supercicci 06-06-2007 08:01

R@sco,
Non riesco a vedere come sono trattate superficialmente, però, se non sono in lamiera zincata, verniciando con un due componenti.... (non la ventola però ehhh) , magari le metti su di un supporto di pvc o plexi e risolvi il problema degli eventuali schizzi d'acqua.
Difficile fare un rivestimento esteticamente valido...
Io non rivestirei nulla, tanto cambia poco, unica cosa istallarle solo quando c'è necessità, perchè è molto + facile l'ossidazione tenedole ferme per lunghi periodi sopra la vasca, poi il rivestimento farebbe scaldare inutilmente il motore.
Cmq. fai un pò di prove e giudica tu se ti vanno bene, dati i costi, fai prima dopo un pò a ricomprarle.

Ciao
LUCA

mauro56 06-06-2007 08:46

mi piacciono proprio quel tipo di ventole e non riesco a trovarle. Sai a cosa servivano in origine? E' strano che avessero una presa monitor (che non si usa da anni) . Puoi far sapere anche a me dove le hai prese?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08460 seconds with 13 queries