![]() |
-05 -05 azzzzz che sfiga......
|
Che tristeee! #07
Ogni volta che sento cose del genere mi prende un magone.. Se mi si rompesse il mio, a parte il danno di avere 300 litri x casa -05 non avrei più i fondi necessari x ripartire.. -04 Speriamo sempre in bene! :-)) Cmq complimenti anche da parte mia x non esserti demoralizzato! #25 |
che sfiga -28d#
|
Quote:
anche a me succede di avere lo stesso pensiero |
Quote:
|
alessio88 compreso il fondo???
mah........... #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 |
frankzap,
Claudio, se il fondo appoggia su di una superfice piana è quasi impossibile che si spacchi, quà 8 mm su di una colonna d'acqua ipotetica di 600 sono un pò pochi... un pò troppo pochi, considerando anche lo spessore delle giunzioni (silicone) alessio88, con 60 cm io andrei almeno sui 12mm ciao e Auguri LUCA |
Supercicci,
ciao luca. infatti, anche se si considera che vi sia stato messo un piano in legno ed un foglo di neoprene o similari, 8 mm a me sembra un pò al limite....... purtroppo oramai è accduto....... alessio88 la prossima vasca con vetri un pò più spessi........ #36# #36# #36# |
...la vasca in questione era la mia....i vetri erano da 1 cm...e cmq ha girato due anni tranquillamente...senza alcun segno di cedimento, non l'avrei venduta se avessi avuto dei problemi.
|
Discolo infatti 8 mm. mi sembrava un pò strano.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl