![]() |
Potrebbe anche essere una questione "temporale",
da quanto è avviata la vasca ? Se sei all'inizio, ovvero in maturazione, i valori subiscono sbalzi considerevoli... |
Test calcio sera
Allora la vasca e' 70 lt.e gira da un anno con qualche invertebrato molle e un pagliaccio che avevo.Faccio cambi sett.Ultimamente stavo somministrando calcio cloruro senza sapere dosaggi...Cmq il pagliaccio nn risentiva di questo.dopo un mese ho regalato il pesce al mio cuginetto come promesso.Ora inserendone uno nuovo lo ritrovo accasciato alla roccia alla sera!!! #07 Misuro la densita' 1020!!Nitriti assenti !!NN capisco se il calcio ha influenzato qualche altro valore ,visto che ora e' molto alto oppure la densita'!!
|
Credo che sia stata più la densità che il calcio,
(anche se comunque bisognerebbe sapere realmente a quanto sia, ma non è precipitato ?) ma i molli stanno bene ? (dovrebbero soffrire anche loro una bassa densità).... Cerca di capire come mai sia scesa così tanto.... |
Test calcio sera
No, ho fatto il test ma talmente e' alto nn riesco a misurarlo.. cmq ora smesso di metterlo.la densita' e' un pochino ke nn la guardavo !!Accidenti devo stare attento coi valori.Ora faccio un cambio e sistemo la densita'.Il calcio ora ho preso quello liquido seachem con le dosi .
|
Comunque se hai solo molli e fai cambi regolari non è necessario reintegrarlo....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl