AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   L'alimentazione dei coralli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88330)

skimmer 20-12-2007 15:48

esperienza personale
 
la mia vasca (200 litri) la tengo in salotto, quindi non ho possibilità di fare un refugium per questioni estetiche, quindi:
tutto andava bene comunque, ma da un paio di mesi ho cambiato metodo di gestione perchè non mi piacevano i colori dei coralli, vivaci ma non abbastanza. Ho iniziato a dosare un metodo xaqua semplificato e dimezzato nelle dosi, ho messo carbone attivo e zeolite di KZ e le cose sono migliorate, ma poi ho cominciato a cambiare un po gestione perchè non riesco a stare fermo, e per caso ho comprato del phytoplankton in bottiglietta (mi pare che la marca sia "verde e vivo" o qualcosa di simile) perchè cercavo qualcosa per alimentare gli avannotti del mio lysmata, per quella funzione la cosa non ha funzionato, ma ho notato un miglioramento di tutta la vasca.
Ve ne riporto i risultati e i dosaggi:
La mattina, a luci spente doso 4ml di phytoplankton sulla pompa di movimento.
La sera doso il coral day di xaqua, ma invece di 4ml come indicato per i miei 200litri, ne doso 1,5-2 al massimo.
in tutto questo aggiungo la gestione del resto per essere preciso.
Cambio l'acqua ogni settimana (15litri) con sale buono.
La mattina metto un pizzico (come se fosse sale da cucina) di magnesio in granuli, acqua di calce (300ml), e il bio P e D alternati, la sera quando si chiude l'hqi faccio lo stesso con i chroma P e D, tutto in dosi leggermente ridotte rispetto a quanto consigliato.
HQI 250watt.
Risultato: da quando metto il phytoplankton si sono sviluppati tantissimi spirografetti e animaletti filtratori in generale, i coralli crescono molto bene e i colori sono cambiati, è bastata questa modifica per cambiare di molto la salute dei miei coralli.
Credo di dover, a dire il vero, attribuire al metodo xaqua buona parte di questi risultati, ma il phytoplankton secondo me ha fatto molto. E' come se avesse fatto sviluppare una fauna generica molto salutare a tutta la vasca, e tra l'altro al contrario di tutti i papponcini vari che introducendo di solito creano scompensi, crescita di alghe o altro, il phyto pulito e naturale, sembra non inquinare assolutamente la vasca anche se sovradosato un pò.
Questa è la mia esperienza e i miei coralli stanno diventando coloratissimi!!!

MarcoPalmerini 16-06-2008 20:41

Skimmer...
sicuramente il tuo metodo ti porta dei giovamenti, ma quando vai in ferie ???... io preferisco trovare qualche metodo valido che non mi schiavizzi alla vasca. L'ideale non è trovare il giusto colore, ma il giusto equilibrio con pochissime integrazioni, minime ed essenziali.

Enrichetto 17-07-2008 23:46

Domanda del principiante: con una vasca ancora nella fase finale della maturazione e con qualche ovvio squilibrio (quanlche diatomea, molte ciano, nitreti tra 30 e 40) voi dareste da mangiare ai coralli duri LPS o stareste fermi fino a che la vasca si è definitivamente stabilizzata?

Vutix 20-07-2008 10:38

Quote:

Skimmer...
sicuramente il tuo metodo ti porta dei giovamenti, ma quando vai in ferie ???... io preferisco trovare qualche metodo valido che non mi schiavizzi alla vasca. L'ideale non è trovare il giusto colore, ma il giusto equilibrio con pochissime integrazioni, minime ed essenziali.
#25 #25 #25
Quote:

ma il giusto equilibrio con pochissime integrazioni, minime ed essenziali.
#25 #25

tom03 31-08-2008 15:24

Riprendo il discorso riallacciandomi a quanto scritto nel topic dedicato a Fauna Marin.
Si dice che i vari prodotti alimentino "il sistema" e non gli animali.
È così?
Che vuol dire?

CILIARIS 31-08-2008 22:36

tom03 penso che l"alimento del sistema sia basato sull"alimento organico[alimenti tipo pappone,zoomax,phitomax,reefboster ecc.ecc] mentre l"alimento degli animali sia basato più su amminoacidi e elementi in traccia tipo i fauna marin

Fabiano 19-09-2008 14:14

Pfft, certo, si parla di predatori, ma il refugium necessita comunque di movimento della sabbia (se si opta per questa soluzione), lo lasciamo fare solo ai vermi?
Qualcos'altro? turbo zombi?
Turbo snail, paguri, una stella sono di troppo?
Il riccio assolutamente no, altrimenti possiamo salutare le nostre alghe superiori...


Giusto per dargli un pò di movimento, visto che più di qualcuno opta per refugium a vista...

Pier_81 12-11-2008 00:50

ma quindi la giusta alimentazione per un aquario con soli molli qual'è..? detto in soldoni... Cosa devo dare da mangiare ai miei coralli per non farli morire di fame? xenia, discosoma, zoanthus, sarcophyton..ecc ecc?
grazie a tutti..

Pier

Pier_81 12-11-2008 00:50

ma quindi la giusta alimentazione per un aquario con soli molli qual'è..? detto in soldoni... Cosa devo dare da mangiare ai miei coralli per non farli morire di fame? xenia, discosoma, zoanthus, sarcophyton..ecc ecc?
grazie a tutti..

Pier

Fabiano 12-11-2008 11:44

Pier_81, in un acquario con pesci e coralli in genere non è necessario alimentare i coralli molli (si nutrono anche degli avanzi di cibo, di sostanze organiche in genere, vedi cacca eccetera disciolti in acqua), la loro alimentazione principale deriva comunque dalla simbiosi con le zooxantelle.
Alcuni danno alimenti integrativi, ma tutto dipende dalla tua gestione. In due anni un sarco di 10 cm di diametro è diventato di 50... senza dargli nulla, se non luce. Se lo alimentavo non avrei avuto più un acquario... #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12978 seconds with 13 queries