![]() |
per quelli che non hanno molta dimestichezza con l'inglese?
allora sabbia si o sabbia no!!!! |
toto.....ma che stai a dì!!!
se fai un DSB...allora sabbia si! se fai un berlinese...allora sabbia no! non capisco cosa vuoi sapere sulla sabbia..... #24 |
scusami!!!
stò passando al berlinese e ne metterò solo una spruzzata........giuro!!!!!!!!!! |
Quote:
|
In effetti c'e' chi e contrario chi a favore del DSB.
Richiede tempi lunghi di maturazione ma una volta raggiunta, il fondo (ricordiamolo che deve essere alto piu' di 10 CM ) e' un aiuto in piu' al sistema di filtraggio. Il mio amico ha optato per questo metodo io invece sono per il Berlinese puro. Un spruzzatina al massimo di sabbia. Forse nemmeno quella ora vedremo. |
Quote:
|
Tra parentesi avete presente quanto costa fare un 13 cm di sugar in una vasca 120 x60 tanto per dire due misure... medie ? basterà una milionata ??? io direi di no...
Per la storia della diversa pezzatura io posso esprimermi così: se hai avanzato alcuni kg di corallina fine (la sugar è estremamente più fine della "fine" che vendono all'ingrosso) puoi metterli al centro della vasca a formare un mucchietto che poi verrà ricoperto di sugar, tanto anche 10kg di sabbia sono nulla rispetto a quei 120#130 Kg che possono sevire... Ciao. |
Quote:
Se consideri che in USA costano all'incirca 15 dollari al sacco (circa 10 euro) quasi te li tirano dietro. Fare 120x60 comprandolo in italia costerebbe un bel po'. Altro discorso: Io non confonderei la sabbia corallina 'normale' sebbene quanto fine sia con la sabbia carib sea fine grade. La sabbia corallina contiene fosfati, la seconda NO ! praticamente e' aragonite allo stato polvere, e' per questo che ha un'alta solubilita' anche con PH attorno all' 8 . La corallina fine non la sciogli ammeno che non la metti in un reattore di calcio! CIAO |
Infatti... devo anche dire che con la #930 che è la sabbia che intendi tu della caribsea, non ho mai avuto picchi di PO4 superiori a 0.2 con salifert, dopo averla ben lavata (fa un latte !) mentre per esempio con giumbo lavata e rilavata dopo anche 10 gg a bagno in una bacinella di RO avevo fosfati a 0.7 e anche oltre...
La corallina normale io la intendevo x fare volume visto che c'è chi mette del marmo sul fondo della vasca, all'interno del DSB per intenderci in modo che sia da supporto per le rocce vive (io ho usato dei secchi di plastica tagliati e sbucherellati in modo da avere piattaforme). PS lo so che in USA costa così... non sai la rabbia. Ciao. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl