AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Stavo pensando... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88187)

cyana 07-06-2007 10:51

Luca, conviene mettere un titolo + accattivante! :-D Scherzi a parte perchè non posti un progetto o uno schizzo, così sarebbe + semplice anche esprimere un parere! Una curiosità: come realizzeresti le diverse altezze del fondo? E trochi e rocce li disporresti "ad atollo"? Nel senso: un po' + di un semicerchio che avvolge una spiaggetta interna? Cmq quella del mobile basso mi sembra un'ottima idea! ..Già mi immagino il tutto.. Che invidiaaa!!! #19

luca2772 07-06-2007 16:29

Pensavo ad una sorta di "parabola" simulante un'ansa fluviale: una morbida curva che risale verso l'angolo non visibile, dove prevedere il tracimatore alla sump e la mandata della pompa.
La zona a più forte corrente potrebbe avere un fondale sassoso, con ciottoli di fiume e qualche radice per i loricaridi, mentre la zona centrale, a debole corrente, con una spiaggetta di sabbia fine per la gioia dei cory, con un terrazzamento di rocce in cui incastrare delle anubias e magari qualche microsorum per mimetizzare il tracimatore...
Per l'illuminazione magari un faretto HQL da 80W o un Disano HQI da 70... #24
Con la forte movimentazione in superficie dovrebbe crearsi un riverbero da piscina sul soffitto #19

Le anubias starebbero ovviamente in zona ombreggiata, e mi piacerebbe che crescessero alghe verdi "a moquette" su radici e ciottoli, come in natura #36#

cyana 07-06-2007 16:54

Quote:

Disano HQI da 70...
Senza dubbio è il migliore, è quello che consigliano ovunque!
Non so xò se alla fine risulti eccessivo date le piante poco esigenti e la tipologia di pesci che non gradiscono ambienti troppo luminosi.

Cmq ti riporto alcuni ottimi consigli ricevuti quando anch'io volevo acquistare una Disano:

"Le HQL hanno un rendimento decisamente inefriore alle T5 e HQI e quindi non vale la pena.

Parlando di HQI, se la vasca è lunga potresti avre problemi con le HQI che forniscono luce concentrata.

Esteticamente parlando, una vasca aperta con fari HQI messi a distanza come vanno messi è molto bella e ti permette di godere della vista della superfice e far crescere un po di piante anche emerse..

Qui trovi il catalogo http://download.disano.it/pdf/ITA/421.pdf

Il faro disano è già comprensivo di alimentatore e porta due tipi di lampade, la SAP-TS 70 credo sia la migliore, esiste anche da 5000K con uno spettro completo più adatta per i nostri usi, chiedi che montino quella, non so quella a corredo se è già da 5000K o è da 3000K.
La lampada dovrebbe essere la osram HQI-TS 70 w/D RX 7S.

Le HQI sono a spettro completo e non richiedono altre lampade ad integrazione.

Dovrai poi prevedere un sistema per fissare questi fari sulla vasca a 40cm di distanza"
Spero sia utile -28

luca2772 08-06-2007 11:10

Yes :-))

Però un solo faro, ad un'altezza adatta a coprire i 135x80 (anche meno, in quanto una parte sarà dedicata al "filtro eterno": col mobile basso la sump sarebbe poco comoda, quindi prevederei solo una vasca di decantazione per i cambi parziali da una parte ed il quadro elettrico + magazzinetto dall'altra.
Il mobile mi sa tanto che sarà in travi di pino (quelle trattate per fare i gazebo), pannellato con lamellare di pioppo in modo da creare un contrasto... #19
Piano d'appoggio in compensato di pioppo da 25mm con altrettanti di styrofoam.
Sfondo 3D sui due lati a parete in poliuretano, sabbia ciottoli e radici varie.
Niente plastivel perchè non voglio che venga ingerito dai loricaridi, che raschiano di tutto ;-)

Per i cambi parziali, visto che prevederei un tracimatore con scarico a parete, un paio di timer per il carico e travaso dalla vasca di decantazione #21 #17

Ah, anche due riscaldatori separati, comandati assieme alla luce, in modo da passare dai 24°C di giorno ai 22°C di notte

cyana 13-06-2007 11:28

Ciao Luca!
Come va con la "centrale nucleare"?? :-D
Volevo fare una precisazione:
5000 non sono i kelvin, come citato dalla mia cmq mooolto attendibile fonte, ma i lumen!!! I kelvin sono maggiori di 6000 e Ra=90
Buon lavoro -28

luca2772 13-06-2007 14:27

Bene :-D
Sto valutando un paio di allestimenti: il primo a conca, il secondo ad isolotto
Appena riesco a trovare il vecchio 3D provo a fare uno schizzo meno a mano libera (manco fossi ai tempi di Leonardo... :-D )

cyana 13-06-2007 20:56

Decisamente a conca!! E' + originale anche se credo di + difficile realizzazione! Sarebbe fantastico!
Ovvio, è solo un parere personale!
Attendiamo con ansia il capolavoro allora -e48 .... :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12008 seconds with 13 queries