AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   LGMAquari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=156)
-   -   schiumatoio lg (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88153)

manuelpam 13-06-2007 19:24

LGAquari, azz che modesto!! :-D

Kocch 13-06-2007 19:25

No, ho una sump.Cercherò questo modello allora.Grazie mille della gentilezza.

Kocch 13-06-2007 19:27

Può andare comunque in sump, vero?

Geppy 13-06-2007 20:57

Quote:

Originariamente inviata da Kocch
Può andare comunque in sump, vero?

Si, ma allora prendine uno per sump: l'MCE 600 in sump lavora male.

Io sceglierei tra il nostro LGs450 e l'APH525 di Deltec.

geppy

Kocch 13-06-2007 23:13

Ho problemi di spazio in sump, le misure del vano che dovrebbe contenerlo sono 24 x 19, questi skimmer non ci entrano, compreso il Deltec MCE600, me ne sono accorto ora.Conosci qualcosa di più piccolino, buono e magari anche silenzioso?So di chiedere molto, basta che sia buono e che che possa entrare in queste dimensioni.

Geppy 14-06-2007 07:20

Quote:

Originariamente inviata da Kocch
Ho problemi di spazio in sump, le misure del vano che dovrebbe contenerlo sono 24 x 19, questi skimmer non ci entrano, compreso il Deltec MCE600, me ne sono accorto ora.Conosci qualcosa di più piccolino, buono e magari anche silenzioso?So di chiedere molto, basta che sia buono e che che possa entrare in queste dimensioni.

Non esiste!

Chiamami in azienda verso le 11. Vedo se posso fare qualcosa.

0815208198

geppy

fa69 05-07-2007 13:08

Dunque, mi è arrivata la Acquabee, primo impatto notevolmente + silenziosa, come regolazione generale ho fatto la stessa procedura che con la Hydor. Continua ad essere la miglior regolazione, o magari, livello + basso di acqua nella colonna di contatto ad aria spenta per consetire di trattare + aria ?

Geppy 05-07-2007 14:51

Quote:

Originariamente inviata da fa69
Dunque, mi è arrivata la Acquabee, primo impatto notevolmente + silenziosa, come regolazione generale ho fatto la stessa procedura che con la Hydor. Continua ad essere la miglior regolazione, o magari, livello + basso di acqua nella colonna di contatto ad aria spenta per consetire di trattare + aria ?

Dovresti aver notato anche le bollicine più piccole.

Comunque sì, è molto più silenziosa. Tieni presente che noi lasciammo Aquabee, tre anni fa, perchè i loro rotori avevano il difetto di ovalizzarsi in quanto non avevano il riporto interno in ceramica ed i gommini si indurivano per cui, dopo un po', cominciavano a fare rumore e con un certo livello di usura si bloccavano ogni qual volta mancava la corrente.
Ora, con i nuovi gommini ed il riporto interno in ceramica, oltre all'alberino nello stesso materiale, sono diventate silenziosissime ed affidabilissime.

Puoi seguire la stessa procedura e tenere l'aria piuttosto chiusa; in questo modo aumenti il tempo di contatto delle bolle presenti, aumenti il ricircolo interno dell'acqua e le prestazioni generali.
Abbassare il livello dell'acqua nella colonna di contatto porterebbe a sporcarsi il lato interno del cono di invito e questo non fa bene allo schiumatoio.

Ah, l'etichetta sulla pompa è ancora quella della girante tradizionale (ancora non ci hanno consegnato le etichette nuove) quindi il consumo indicato è più alto di quello reale (che è max 18w).

geppy


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10206 seconds with 13 queries