AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Legno. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=87998)

pigrina 31-05-2007 15:53

Quote:

Originariamente inviata da passwordlost
ho trovato anche un catino dalle dimensioni perfette...che culo :-D

Eh si, sennò ti toccava di metterlo a bagno nella vasca!! http://digilander.libero.it/le.facci...bagno/2022.gif :-D

macguy 31-05-2007 15:54

Se guardi il mio acquario ci vedi dentro un tralcio di vite. Questa è metà della sua storia http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...ght=legno+vite . L'altra metà te la racconto dopo che avrai letto e avrai domande da fare. Così facciamo prima ;-)

passwordlost 31-05-2007 16:13

Ok grazie mille ho letto.
Diciamo che ora ho la situazione più chiara.
Il legno di vite che ho trovato io era già tranciato e sarà stato al sicuro nella legnaia per diciamo 3-4 anni.
L'ho scortecciato e ora l'ho messo in ammollo in un catino fuori casa...per la successiva spellatura farò come dici te...forno e via :-D
Per il discorso acqua ambrata...quanto ambrata diventerà? Mi permetterà di vedere bene i pesci e l'arredo? Poi io al momento ho un fritto misto (corydoras, guppy e colisa) ma dovrei liberarmi dei guppy quindi rimarebbero colisa e corydoras è il loro abitat, si troveranno bene?

p.s: stupendo acquario...ma quello che ti volevo chiedere era questo plastivel lo devo mettere per forza?

macguy 31-05-2007 16:17

Io non l'ho usato e, tra l'altro, IMHO è meglio non farlo. La vite, se la fai bollire un pò, rilascia meno tannino di tanti altri legni. L'acqua gialla si toglie col carbone attivo.
Grazie per l'acquario.

Se hai bisogno, chiedi pure. ;-)

passwordlost 31-05-2007 16:20

ecco come mi sono organizzato per i miei legnetti
:-D

http://i9.tinypic.com/67hddug.jpg

macguy 31-05-2007 17:30

E che ci fai così? Li devi bollire e ribollire. Mettili in un pentolone pieno d'acqua e vai sul fuoco. Quando l'acqua diventa gialla, butti quella, metti l'altra e ricominci. Lo fai 5-6 volte (rigirando i rami se non entrano x intero). Poi inforni. Poi ribollisci (vedrai che potrai spellare il ramo con estrema facilità. Quando ritieni che cacci meno, lo metti nell'acquario e aspetti le muffe e via dicendo.....
Nel secchio coll'acqua ci deve stare mesi per spurgare da solo!

passwordlost 31-05-2007 18:46

mi hanno detto di fare così per appesantire il legno in modo che vada sul fondo...quello che dici te lo volevo fare appena il legno si è appesantito

macguy 31-05-2007 19:01

Tranquillo, dopo la bollitura ci va sul fondo. Poi la vite non è uno dei più restii a colare a picco.

passwordlost 31-05-2007 21:29

beh allora per stanotte lo lascio in acqua (visto che tanto ormai c'è) domani faccio la procedura che mi hai detto e sabato ricambio tutto il layout (domani aprirò una discussione apposta per raccogliere idee:D)

passwordlost 01-06-2007 17:07

c'è un problema.
Una parte del lengo non entra nella pentola neanche rigirandolo, in poche parole quella parte non verrà mai bollita...può creare problemi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10696 seconds with 13 queries