![]() |
Quote:
Continuo, invece, ad essere convinto che il filtro non vada toccato se non nelle condizioni di cui sopra (riduzione della portata d'acqua e limitatamente ai materiali considerati di filtrazione meccanica), benchè non si "frizionino" i cannolicchi. Non fa nulla se al riavvio della pompa viene fuori un pò di roba. Al massimo, come detto da altri, una spugna prima di essa. |
Quote:
|
macguy, ho parlato del filtro rapido perchè , mi capita spesso di sentirela frase il filtro batterico non si tocca ,
e volevo sottolineare che un filtrorapido limita e danneggia la filtrazioine sicuramente più di una sciacquata , di tanto in tanto ....tutto qui :-) ..... in un filtro battrico , puo accumularsi di tutto , comunque dalla lana e dalla spugna passa particolato e detriti se non cibo , ...certo non è una operazine da fare settimanalmente ....capisco che tu abbia delle convinzioni , però una piccola spiegaziione interessa a tutti ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl