![]() |
Ok ok... lascia stare i miscugli...
Sarà una mia deformazione, ma a me piace tanto usarli... :-D :-D :-D Però niente fretta, ehhhh... |
#13 #13 #13
|
...scusate eh... io ci sono andato in fissa da prima di cena e continuo a chiedermi:
"Perchè mai alzare la temperatura e incentivare la riproduzione batterica può far male ad un acquario in maturazione?????" Avete presenti le vasche che vengono fatte partire subito a Zeovit? Secondo me non ho detto una cagata, anzi... ;-) |
no no aspetta! sicuramente non hai detto una cagata solo che io cerco di seguire una filosofia per la quale aggiungo il minimo indispensabile (il calcio insomma). Parto sempre dal presupposto che, per quanto possibile, sia meglio lasciare che la vasca segua da sola il suo corso. Che poi molte persone abbiano ottenuto risultati innegabili anche con l'aggiunta di roba varia (dallo zeovit ai papponi) è assolutamente provato ma qui si parla di filosofie di gestione del tutto personali.
Detto ciò, un discorso a parte va fatto per le vasche in fase di maturazione. Se, infatti, l'aggiunta di elementi esterni ad una vasca già avviata serve spesso ad aumentarne la stabilità ed a conferirle un equilibrio migliore, l'aggiunta di quegli stessi elementi a vasche in maturazione rischia di mostrare una stabilità del tutto irreale ed effimera dando così vita ad un piccolo ecosistema meno capace, in futuro, di sopportare i cambiamenti e gli imprevisti che spesso colpiscono le nostre amate vasche. in ogni caso... larga la foglia stretta la via dite la vostra che ho detto la mia! :P |
Io ti consiglio di lasciare tutto come sta, non fare piu' cambi, non accendere nessuna luce e attendi, una lunga maturazione portera' i suoi frutti in futuro, la fretta di accendere la luce non aiuta ad avere buoni risultati.
|
Allora per il buio non ci sono problemi.. mi se appena fulminato l'ultimo ballast ricavato dalle lampade a risparmio #28b -e55 .... :-D :-D
Per ora cerco di lasciare tutto così tanto non ho fretta.. Cercherò di abbattere i fosfati con le resine.. poi quando saranno a 0 vedremo il dafarsi. La temperatura è di 26,2 ma il bello è che il termoriscaldatore è tarato a 24° e a 26 continua ad accendersi.. strano vero.. o il termometro digitale è tarato male o il termoriscaldatore da i numeri. HO BISOGNO DI UN FAVORE #12 -e54 Ragazzi se qualcuno potesse acquistare e spedirmi due reattori della relco EBS226 per lampade compatte da 24w gli sarei molto grato.. Sono gli unici che non costano un occhio della testa (19€). Me ne servirebbero due. Trovo solo gli osram ma con la stessa cifra monto una HQI. Se qualcuno sa dove trovarli gli mando subito un vaglia o una ricarica postepay. Non riesco a trovarli dalle mie parti!! porca pu -04 -04 Ovviamente se conoscete altre marche equivalenti , vanno bene... Grazie .. Ciao |
Mai pensato di accendere le compatte con dei normali ferromagnetici che si usano per i tubi neon T8. Si trovano più o meno ovunque e costano molto poco (circa 3-5 euri). Io non ho mai provato i reattori elettronici, ma quelli che uso io (appunto quelli per banali tubi neon) mi pare funzionino bene e la prima serie di lampade mi è durata 6 mesi senza nessun problema (lampade compatte CH lighting, quindi lampade già di per sè molto economiche).
Ciao |
Polo, se vuoi ho una hqi da 70W da dare via... potrei spedirti quella. ;-)
|
Caro Polo per il discorso del ballast delle lampade a risparmio energetico dimmi come l'hai massacrata e ti dirò il rimedio :-)) io le ho e vanno da dio. Aspetto un tuo mp
|
Quote:
Visto il tuo 3ad, sto pensado seriamente di farmi una plafoniera per una HQI da 250w.. Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl