![]() |
Quote:
*evitate anche di cliccare sopra ai link* dei messaggi, perchè non sono esenti da rischi. fate finta che siano cicale... #19 |
Quote:
|
sposto in reef cafè
|
questa è la nuova e-mail per raggirare quelle già esistenti e bloccate dalle forze dell'ordine
Gentile cliente, Le confermiamo che l'operazione di ricarica della carta postepay, richiesta in data 20/05/2007 alle ore 18.21.00, e' stata effettuata con successo. L'importo ricaricato e' stato addebitato sulla sua carta postepay. Riepilogo informazioni ricarica carta postepay: Importo ricaricato: 50,00 Commissioni: 1,00 Importo totale: 51,00 Se pensate che sia qualcosa male con la ricarica prego seguire il collegamento qui sotto ed anullare la transzatione Accedi ai servizi online La ringraziamo per aver scelto i nostri servizi. Distinti Saluti BancoPosta da notare i continui errori ortografici che mettono in dubbio la vericità, quindi come dice il proverbio uomo avvisato mezzo salvato..................fate attenzione ;-) ;-) |
generalmente i siti di banche e poste rimandano a pagine web codificate con indirizzo che comincia per HTTPS e non semplicemente HTTP come le normali pagine web......questo è un buon metodo per identificare i falsi link e le false home page
|
Sulla pagina due del cafe' trovate un post identico (stesse domande stesse risposte). La cosa e' ormai tanto frequente che ci sono vari siti che sviscerano l'argomento. Vi consiglio
http://www.phishing.it/ http://www.anti-phishing.it/ Diffondete il link cosi' evitate danni anche ad altri |
Umm in effetti caderci è facile io è da un anno che ricevo mail del genere.Carta post pay banco posta ecc ecc. La prima mail che mi è arrivata mi ha incuriosito perche ho proprio un banco posta. Sono entrata nel sito delle poste e mandato una mail con la quale chiedevo ragguagli in merito ... Nessuna risposta, sicchè ho pensato subito ad una truffa. Il problema è che nonstante tutti ne ricevono in continuazione nessuno fa nulla per bloccare queste mail che tra l'altro sono molto ben fatte. Partite le denuncie specie nel tuo caso, in cui hai dei numeri di cell facilmente identificabili con una persona(quindi non sarebbe una denuncia contro ignoti), l'attività giudiziaria dovrebbe procedere speditamente. Costituisciti parte civile almeno a parte l'incriminazione per truffa ci guadagni un quantum economico.
|
E' fondamentale usare il buon senso. Ora scrivono anche avvocati e notai che ti inviano somme di denaro a titolo di rimborso: e' quasi la stessa cosa, se vai sul sito ti entra il virus.
In ogni caso, mai, ma dico mai inviare username, password, e codici a nessuno. I siti seri non li chiedono MAI |
lo ripeto anche qui, fatevi un indirizzo di posta di comodo e inondate questi maledetti di dati fasulli , più dati sbagliati hanno meno danno fanno, fa pure rima #19 #19
|
Scusate ma l'ente non ha tutti i dati delle carte? :-)) :-)) :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl