![]() |
Gil dato che sei in contatto con il reparto tecnico ti fai dare l'esatta nomenclatura del cavo e tipologia(dovrebbe essere schermato)???cosi vedo di trovarlo tra i vari rivenditori di roma.Dato che ci sei chiedegli anche la massima lunghezza che potrebbe raggingere senza avere un decadimento delle misurazioni.Grazie mille per disponibilità,personalmente non vado di fretta ;-)
|
TuKo, non credo proprio di riuscire ad avere queste risposte, la sonda temperatura Aquatronica la acquista su specifiche, richiedono quindi una sonda che abbia determinate caratteristiche ed il fornitore la fornisce.
Vista la tipologia di cablaggio di cui tu necessiti e la lunghezza molto relativa, io utilizzerei del cavo coassiale, magari dell'RG58, un metro come anche un paio di metri non inficiano di sicuro. Ciao |
idea:Cavo coassiale per il satellitare(quello alta qualità) come lo vedi??cmq rinfrescami la memoria,l'rg58 è quello più piccolo se paragonato all'rg59???
|
TuKo, il cavo coassiale satellitare se non erro e' un 75 Ohm, anima piuttosto rigida ed in rame, l'RG58 e' un cavo coassiale 50 Ohm leggermente piu' spesso rispetto al satellitare, ma facilmente piegabile.
Potresti utilizzare anche un cavo coassiale normalissimo, per la metratura che a te necessita l'influenza e' proprio minima. Ciao |
se interpellassimo acquatronica per fare delle prolunghe?
CADRIANO |
Quote:
Per le altre sonde,non avendole non mi sbilancio,ma a naso dovrebbe essere in cavo coassiale,la connessione è a mezzo bnc,però credo che ci sia un limite di prolungamento Gil vedrò di trovare il tutto per prolungare basandomi su quello che hai scritto,grazie mille. |
TuKo se hai voglia e pazienza magari quando hai fatto il tutto se lo esponi....
interessa anche a me, in quanto attualmente la sonda temperatura la tengo in sump perchè in vasca non ci arriva in lunghezza..... grazie... |
frankzap, la sonda di temperatura la tieni in sump, perche' vorresti tenerla in vasca? io sono 5 anni che la tengo in sump.....
TuKo, le prolunghe per i vari moduli non sono necessarie perche' i moduli si collegano all'unita' di potenza tramite comunissimi cavi USB, puoi utilizzare il cavo in dotazione o, se ti serve una lunghezza maggiore, un cavo fatto da chiunque, e' un cavo USB standard..... la massima lunghezza che e' stata provata in Aquatronica e' di 15 metri utilizzando piu' cavi maschio e femmina, quindi con tutte le perdite causate dai connettori. Ciao |
ik2vov una qualche differenza anche se pur minima dalla temperatura della sump a quella della vasca vi è sicuramente e visto che TuKo cercava risposte per allungare il cavo della sonda temperatura...........ho pensato di portarla nella vasca..........certo visto che la differenza è minima......
|
comunque la sonda di temperatura non ha l'attacco usb alla ciabatta e questo vale per la sonda di livello, bisognerebbe sapere se si trovano prolunghe con questo tipo di attaccole,altre possono essere prolungate con usb
ciao :-) cadriano |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl