AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Simpsonichthys reticulatus "xingu" Che Trip,DEPONG (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=87765)

bob227 01-06-2007 10:21

Quote:

Originariamente inviata da Pleco4ever
Del resto non preoccuparti ;-) Xingù iriri tapajo e tocantins (e rispettivi bacini fluviali) sono il mio pane quotidiano da almeno 3 anni...

Probabile che tu vada in Altamira ma altrettanto sicuro che i killi nel fiume non li trovi.
Io non mi preoccupo, la specie l'ho anch'io, ho le uova che mi sono debitamente archiviato e quindi non vedo il problema

Cibo: Bloodworms, glassworms, BBS, artemia surgelata, enchitrei
Trad: Chirnonomus, larve di zanzara bianche, nauplii di artemia il resto si capisce

Pleco4ever 01-06-2007 11:09

Quote:

Probabile che tu vada in Altamira ma altrettanto sicuro che i killi nel fiume non li trovi.
no no ad altamira quando ci andrò non ci andrà certo per dei killi ;-)
Quote:

Cibo: Bloodworms, glassworms, BBS, artemia surgelata, enchitrei
Trad: Chirnonomus, larve di zanzara bianche, nauplii di artemia il resto si capisce
:-D :-D
Mi fai morire!
:-)

solidred 01-06-2007 11:46

non mi fate alterare il capo per carità, che poi mi sclera in inglese, ehehheheheheh, ciao Bob. :-))

Pleco4ever 01-06-2007 12:01

Ma no si fa per ridere

bob227 01-06-2007 16:07

No si fa sul serio!
Li ho messi così per una ragione ben precisa.
Se mai vi capitasse di parlare con qualche allevatore straniero quelle sono le diciture utilizzate.

Magari molti lo sanno ma magari no.

Take care

solidred 01-06-2007 17:29

lo dicevo io, ocio.... :-D

bob227 01-06-2007 20:48

Hey guys
al di la della mia presunta serietà tutto questo per me e' un hobby un divertimento.
L'unica mia preoccupazione e' che lo diventi anche per altri.
Quello che dico magari male ha l'unico scopo di comunicare o condividere se lo me lo concedete la mia esperienza.
Non mi ritengo superiore a nessuno solo con un po di esperienza in un campo moooolto limitato da condividere.
easy simple and plain
That's all folks per chiudere come i cartoni animati.
PS
Pleco4ever sarò in Brasile per i killi probabilmente a Febbraio - marzo dell'anno prossimo non so in quale stato (intendo stato del Brasile non mio personale) domani incontrerò un notissimo (per l'ambiente) pescatore di killi brasiliano e cerecherò di porre le basi per la mia prossima avventura.
Ma quello che veramente volevo chiederti è questo come fai con l'IBAMA?

Pleco4ever 02-06-2007 08:34

Ibama rompe le palle solo su alcune potamotrygon sull' L 46 l'L250 e altri pochi (fra quelli di mio interesse)
Fino a luglio dell' anno scorso (2006) un amico missionario laico di stanza nella riserva nella zona di belo monte mi portava alcuni pesci (quelli che riusciva a pescare lui con la canna o che comperava al mercato)senza problemi.
Quote:

Pleco4ever sarò in Brasile per i killi probabilmente a Febbraio
Ottimo periodo anche per i loricaridi cavolo...acqua bassa e femmine che si rintanano!
Se vai nella zona del parà fammi sapere
Per il resto...capisco bene il tuo comportamento...facendo un esamino di coscienza credo di non essere meno rompipalle di te nel mio campo...
L' importante è capire che è da buttare un po tutto sul ridere

bob227 02-06-2007 16:54

Dalle notizie che ho, fresche e di prima mano, le esportazioni di pesci dal brasile sono bloccate per tutte le specie non solo alcune a meno che tu non abbia la licenza per esportare. Per pescare ci vogliono i permessi (non la licenza di pesca per intendersi). Se sei straniero e ti beccano con i pesci sono dolori.
Io andrò a pescare ma con una persona che collabora a Wilson Costa ittiologo barsialiano e ha i permessi per la pesca. Quello che prenderò lo lascio in Brasile da alcuni amici che si occuperanno della riproduzione e mi manderanno le uova (un'altra cosa bella dei killi).
Eviterò assolutamente di portare pesci in valigia dato che se me la aprono finisco direttamente in galera in attesa di processo e con segnalazione di crimine ambientale il che significa che se dovessi tornare in Brasile la prima cosa che faranno sarà la perquisizione al mio ingresso come e' successo a Pillet (che era per l'appunto segnalato, bah brutta storia)
Non so che agganci hai ma informati attentamente sulla normativa brasiliana che e' divenuta estremamente restrittiva.
Con questo non voglio dire che non si riensca a far uscire i pesci solo che e' un casino e anche pericoloso.

Pleco4ever 02-06-2007 19:14

Parlerò con chi di dovere e poi ti riferisco
Se sono cose dell' ultimo minuto non le so e comunque per pescare in brasile(almeno nella foresta) nessuno chiede la licenza...a meno che tu non vada in siti di pesca privati...ma li ti abbattono direttamente...
Quando li portavano a me erano semplicemente pescati da un tizio amante della pesca con la canna e totalmente ignorante in campo di acquari (medico missionario...puoi capire :-D :-D ) io gli davo le foto dei pesci e lui le confrontava!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07295 seconds with 13 queries