![]() |
nuovo nuovo.. aihmè.. ero in fretta troppo atroce.. sob.. altrimenti c'era un offertona da uno del sito.. se non erro..
cmq su acquaingross ho visto i prezzi migliori.. solo che devi chiedere loro per la disponibilità.. li il 900 era a 1200 euro circa.. il 600 onestamente non l'ho preso in considerazione sry |
guardo io allora su acquaingross
|
costa più di un condizionatore.. ma... ti spiego perchè l'ho scelto..
1. ho l'acquario in camera da letto.. non doveva essere rumoroso 2. non posso mettere un refrigeratore in poggiolo o fuori casa perchè il muro della camera è a sud (sole tutto il giorno) la prossima parete vicina è a 7 metri.. 3. non ha bisogno di manutenzione se non pulire le ventole e i dissipatori ogni qualche mese.. 4. è virtualmente eterno (non avendo parti in movimento se non le ventole) 5. ingombra poco e non vibrando si puo' metterlo ovunque 6. non ha spunti di corrente.. quindi quando vado via posso metterlo sotto ups .. 7. ha cosphi 1.0 .. quindi non spreca VA del contatore e ho più potenza disponibile rispetto ad un refrigeratore dal 350W. purtroppo costa di più e ha un Phi di solo 0.96 contro il 2 di un refrigeratore convenzionale.. ma sulla bilancia, nella mia situazione, era il migliore. ora vedo se fa il suo lavoro |
fammi sapere perchè costano TANTO!!!!!
Grazie per l'interesse |
beh.. costano tanto perchè con 700 euro di refrigeratore fai lo stesso lavoro di 1200 di peltech..
la differenza c'è.. peltech -> comfort e affidabilità refrigeratore -> costo e potenza dipende dall'esigenza.. io avevo bisogno di un aggeggio affidabile al 99% e che non creasse disagio nella famiglia.. quindi ho preferito spendere un pò di più per risolvere il problema "caldo" ma salvaguardare i rapporti con la mogliettina :-)) |
non dimentichiamo che questi apparecchi hanno la funzione riscaldande in cui producono un risparmio energetico rispetto ai tradizionali riscaldatori,
ciao cadriano il pagato 1050 € in negozio il 600 |
beh :-D io il problema dello scaldare non l'ho mai avuto :-D
|
Io anche ho intenzione di prenderlo x la mia vasca di 564 l lordi che modello consigliate ,pensavo il 600 ....o0 900?
|
FRENC99, io prenderi il 900
Notturnia, ho anche io il 900, e sulla ,mia vasca da 300 litri lordi direi che il lavoro lo fà più che egregiamente. Però me lo aspettavo più silenzioso, com'è il tuo ? |
scusate ero via..
allora.. sulla mia vasca c'è 1kW di luce.. il suo lavoro lo fa bene a quanto ho potuto vedere in questi giorni .. ma aspetto di averlo sotto gli occhi per confermarlo.. il rumore non è troppo elevato.. anche se 8 ventole tanto silenziose non possono essere.. ma riesco a dormire lo stesso anche se è acceso di notte.. è un po' più rumoroso del condizionatore.. quindi è "sopportabile" oggi con 32 gradi fuori.. portafinestra aperta sul terrazzino... ha tenuto la vasca a 27.1 contro i 26.6 impostati.. quindi direi non male.. vista la plafo.. e quindi meno evaporazione in camera da letto.. quindi questa notte non dormo in piscina :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl