![]() |
Quote:
|
Concordo! Occhio all'effetto tampone del kh sul ph. Un calo repentino provoca sbalzi notevoli al ph che diventa "difficilmente sostenibile"
|
si, quello dell'effetto tampone lo sapevo, infatti il kh ora lo avevo a 6.... umh vabbè se mi dite così :'( riporterò ph e kh alle origini... spero solo non muoiano le piante, ho il ceratophyllum che è letteralmente esploso tra co2 e valori acqa migiorati :(
cmq dietro al tentativo di far sviluppare bene le piante,c'era l'intento di abbassare i nitrati, perchè essendo pieno di avannotti il 100lt ha problemi di nitrati alti, che i cambi risolvono si e no poichè ho no3 nell'acqua di rubinetto :'( |
ps ma tornando al discorso originario io non ho ancora capito se somministrare co2 con acqua a valori africani serve alle piante o meno... se si la lascio, se no dopo farò un cambio d'acqua del 20% riimmettendo la cara vecchi acqua africana (leggasi rubinetto) e levo la co2...
|
Serve comunque. Fondamentaleper il ciclo fotosintetico delle piante...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl