![]() |
strutturalmente sembra di vedere il mio (dimensioni diverse a parte)
non sarebbe pericoloso mettere i neon sopra l'acqua ? io pensavo che le "vaschette" laterali servissero proprio per alloggiarci i neon (essendo di vetro trasparente) ... da pulire per bene dalle incrostazioni i vetri "neri" sono i coperchi mentre quelli sotto sono trasparenti (se è come il mio) ps. all'interno di un "coperchio" ho trovato un adesivo con la scritta "CAMARO" #24 |
Non credo..che senso avrebbe relegare i neon praticamente sul fondo?
Anche il mio acquario ha i neon "sospesi" sull'acqua...non c'è nessun pericolo..basta che quando fai manutenzione stacchi la corrente (ma andrebbe fatto con ogni acquario) secondo me è come dico io...ne ho visti parecchi di acquari "fatti in casa" così ;-) |
scriptors se fosse come dici tu avrei i tre lati dell acquario con dei neon lunghi forse 60 cm o anche meno come farei a coprire l'illuminazione x 300 litri? 6 t5 forse ?ma in questo modo non verrebbero illuminati solo i vetri ?cmq domani posto foto migliori con tutte le misure esatte chissa' che riesca a capirci qualcosa con il vostro aiuto. ROX questo non mi pare un qcquario fatto in casa xke' ha su l'etichetta della ditta costruttrice magari ha solo" l'eta'" di mio nonno #18
|
Anche il mio ha su l'etichetta del negozio ma li costruiva il proprietario..ha tipo 25 anni..però si vede che è artigianale e non tipo questi nuovi..poi può darsi mi sbagli x l'amor di dio..però per i neon e gli starte sono convintissimo :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl